La pompa Aspir è una pompa autoadescante a canale laterale che si può utilizzare nell'industria alimentare, farmaceutica e chimica. E' stata specialmente disegnata per pompare prodotti che contengano aria o gas e inoltre si può utilizzare per poter aspirare in negativo previo un riempimento del corpo e in impianti di filtrazione. Si può utilizzare per vino, olio, sciroppi, prodotti volatili come alcooli, acetone e altri solventi, o per prodotti a temperatura vicina al punto di ebollizione. Nonostante l'applicazione principale per questa pompa è il ritorno del CIP.
La girante, alloggiata tra il corpo di aspirazione e il diffusore, gira solidale con l'albero della pompa. Con questa disposizione, la rotazione della girante e la disposizione del canale laterale nel diffusore, creano una depressione nel corpo di aspirazione, che permette alla pompa di aspirare. Allo stesso tempo trasmettono al fluido energia cinetica e energia di pressione, che spinge il fluido attraverso il corpo di mandata.
La pompa a canale laterale ASPIR è principalmente costituita da un corpo costruito in lamiera stampata a freddo di acciaio inox, corpo di aspirazione e diffusore e lanterna costruito in fusione di acciaio inox, girante fissa stellare costruita in microfusione e tenuta meccanica esterna che evita che le molle siano a contatto con il prodotto.
Il motore è di tipo standard secondo IEC, è protetto con una ricopertura in lamiera di acciaio inox e dispone di piedi con disegno sanitario regolabili in altezza.