Rilevatore di mercurio MVI
digitaleUVa doppio raggio

Rilevatore di mercurio - MVI - ION Science Global - digitale / UV / a doppio raggio
Rilevatore di mercurio - MVI - ION Science Global - digitale / UV / a doppio raggio
Rilevatore di mercurio - MVI - ION Science Global - digitale / UV / a doppio raggio - immagine - 2
Rilevatore di mercurio - MVI - ION Science Global - digitale / UV / a doppio raggio - immagine - 3
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Elemento rilevato
di mercurio
Tecnologia
digitale, UV, a doppio raggio
Applicazione
industriale
Altre caratteristiche
portatile, robusto, in tempo reale, con display digitale, ad alta prestazione, in continuo

Descrizione

Indicatore portatile di vapori di mercurio La tecnologia di assorbimento UV a doppio raggio dello strumento significa che l’unità non si satura e non necessita di rigenerazione tra una lettura e l’altra, eliminando in questo modo i tempi morti dello strumento. Veloce e preciso, il rilevatore di vapori di mercurio MVI fornisce una risposta in tempo reale ed è pronto a rilevare istantaneamente. Il dispositivo MVI fornisce letture in continuo e offre due campi di rilevamento: Da 0,1 a 199 e da 1 a 1999 microgrammo/metro cubico. L’indicatore di vapore al mercurio portatile utilizza una pompa ad alte prestazioni per un’indicazione e un recupero rapidi. L’allarme acustico dello strumento e l’ampio display digitale indicano chiaramente i livelli di mercurio presenti. Design ergonomico con funzionamento semplice con una sola mano MVI è l’unità di rilevamento ideale per una rilevazione rapida e accurata del mercurio. Prestazioni eccezionali Prestazioni eccezionali Risposta veloce di 3 secondi Intervallo: 0,1 – 199 e 1-1999 microgrammi / metro cubo Indicazione e recupero rapidi Robusto e resiste ad ambienti difficili

VIDEO

Cataloghi

* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.