È l’elemento di protezione dedicato alla soppressione degli impulsi di tensione (spikes) di modo differenziale e dei picchi di modo comune, compresi quelli ad alta tensione, oltre i 6kV.
FILTRI RFI
Sono preposti all’attenuazione dei disturbi ad alta frequenza, oltre 300kHz, sia continui, sia impulsivi, di modo comune e differenziale.
TRASFORMATORE DI ISOLAMENTO
È caratterizzato da bassa impedenza d’uscita, insensibilità al fattore di potenza, elevata attenuazione ed isolamento funzionale e dielettrico. È in classe F ed ha una configurazione ad avvolgimenti concentric rientrati per soddisfare i requisiti di impedenza e di fattore di potenza. La doppia schermatura consente un’attenuazione di modo comune superiore ai 110dB fino a 350 kHz ed un isolamento conforme alle norme sui trasformatori di isolamento. Le distanze superficiali ed in aria sono superiori ai 7 mm. L’isolamento tra primario e secondario a 50/60 Hz è superiore ai 3750 V.
L’isolamento alle tensioni impulsive di fulminazione è di 8kV.
REGOLATORE ELETTRONICO DI TENSIONE
Stabilizza la tensione consentendo, in ogni condizione di carico, una precisione del +-3% con elevati rendimenti senza generare disturbi EMI. È caratterizzato da:
velocità di regolazione media inferiore a 2ms/V,
insensibilità al fattore di potenza,
ridotta impedenza dinamica (0,5%),
elevata capacità di sovraccarico (da 7 a 10 In); rendimento superiore al 99%,
circuito di monitoraggio della tensione di uscita tipo “quasi picco” finalizzato “all’acquisizione del dato” in 10ms ed alla compensazione degli appiattimenti della forma d’onda generati dai carichi non lineari,
distanze di isolamento superiori a 8 mm,