Misuratore di portata ad ultrasuoni CS3795
volumetricoper liquidiDN80 - 3"

Misuratore di portata ad ultrasuoni - CS3795  - ISOIL Industria Spa - volumetrico / per liquidi / DN80 - 3"
Misuratore di portata ad ultrasuoni - CS3795  - ISOIL Industria Spa - volumetrico / per liquidi / DN80 - 3"
Misuratore di portata ad ultrasuoni - CS3795  - ISOIL Industria Spa - volumetrico / per liquidi / DN80 - 3" - immagine - 2
Misuratore di portata ad ultrasuoni - CS3795  - ISOIL Industria Spa - volumetrico / per liquidi / DN80 - 3" - immagine - 3
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Tecnologia
ad ultrasuoni
Tipo
volumetrico
Fluido
per liquidi
Diametro della tubatura
DN80 - 3"
Montaggio
ad inserimento
Materiale
in acciaio inossidabile
Tensione di alimentazione
DC
Applicazioni
industriale
Altre caratteristiche
compatto
Pressione di processo

16 bar
(232,06 psi)

Precisione

2 %

Descrizione

Il misuratore di portata a inserzione in versione compatta senza indicatore CS3795 Isomag, integra nello stesso corpo sensore e convertitore. Descrizione Il misuratore di portata ad inserzione compatto senza indicatore CS3795, misuratori di portata, contatori di energia, livellostati, sonde per l’analisi delle acque, sensori e sistemi per l’automazione industriale, sono dal 1958 la passione e la continua ricerca di ISOIL Industria e per qualsiasi informazione o consulenza non esitare a contattare i nostri specialisti. Specifiche Tecniche Costruzione in acciaio inox con elettrodi in AISI316 Connessioni elettriche tramite connettore a 5 poli Configurazione tramite PC Uscite impulsive e analogiche Valore minimo di conducibilità 20 µS/cm Alimentazione 18-30 V cc

Cataloghi

Nessun catalogo è disponibile per questo prodotto.

Vedi tutti i cataloghi di ISOIL Industria Spa

Altri prodotti ISOIL Industria Spa

Misuratori di portata Elettromagnetici ISOMAG

* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.