4.Motore diesel industriale 5L
- 4.5L PowerTech™ PVX
- 93 - 129 kW (125 - 173 CV)
Caratteristiche
TURBOCOMPRESSORE A GEOMETRIA VARIABILE (VGT)
- Varia la pressione di scarico in base al carico e alla velocità per garantire un flusso EGR adeguato. La combinazione dell'EGR raffreddata e del VGT fornisce una coppia a bassa velocità, una risposta transitoria più rapida, una coppia di picco più elevata e un'economia di carburante di prima classe.
RICIRCOLO DEI GAS DI SCARICO RAFFREDDATO (EGR)
- L'EGR raffredda e mescola quantità misurate di gas di scarico raffreddato con l'aria fresca in entrata per abbassare le temperature di picco della combustione, riducendo così gli Nox.
FILTRI DI SCARICO
- Questi motori utilizzano un filtro di scarico catalizzato che contiene un catalizzatore di ossidazione diesel (DOC) e un filtro antiparticolato diesel (DPF). Il DOC reagisce con i gas di scarico per ridurre il monossido di carbonio, gli idrocarburi e alcune particelle (PM). Il DPF a valle intrappola e trattiene il restante PM. Le particelle intrappolate sono ossidate all'interno del DPF attraverso un processo di pulizia continuo chiamato rigenerazione passiva. La rigenerazione passiva avviene in condizioni operative normali quando il calore del flusso di scarico e i catalizzatori all'interno del filtro di scarico innescano l'ossidazione del PM intrappolato. Se la rigenerazione passiva non può essere raggiunta a causa della bassa temperatura, del carico o della velocità, allora il PM viene rimosso usando la rigenerazione attiva, un processo di pulizia automatico controllato dal sistema di gestione della temperatura di scarico. I motori sotto i 130 kW (174 CV) usano un sistema di dosaggio nel cilindro per la rigenerazione attiva, mentre i motori più grandi usano un sistema di dosaggio esterno.
COMMON-RAIL AD ALTA PRESSIONE (HPCR) E UNITÀ DI CONTROLLO DEL MOTORE (ECU)
- Il sistema di alimentazione HPCR fornisce una pressione variabile del common-rail e pressioni di iniezione più elevate fino a 1.975 bar (29.000 psi).
---