Questa serie di rettificatrici lavora pezzi grandi e pesanti con le tolleranze necessarie per una rettifica di precisione o per la fase preparatoria di lappatura o lucidatura. Il basamento della macchina è costituito da una struttura a croce con colonna mobile. Questa struttura permette di avere una lunga guida della tavola e quindi una distribuzione ottimale del peso su tutta l’area di lavoro. La possibilità di passare dal funzionamento automatico a quello manuale amplia i campi di utilizzo alla produzione di campioni, alla riparazione e alla formazione.
Piastra di bloccaggio magnetica con funzione di smagnetizzazione integrata
Controllo PLC Siemens Smart Line con cicli di rettifica
Assi Y/Z comandati da NC con servomotore
HMI di facile utilizzo con touch screen
Volantino elettronico per asse Y/Z
Il pesante telaio macchina a bancale incrociato con colonna mobile e mandrino orizzontale convince per la sua particolare stabilità in presenza di carichi pesanti
L'ampia area di lavoro consente di lavorare pezzi di grandi dimensioni oppure più pezzi contemporaneamente con un unico bloccaggio
L'area di lavoro è protetta da una carenatura completa facilmente accessibile
Nella dotazione standard di questa serie di macchine è incluso un potente sistema di refrigerazione
Controllo
Cicli di rettifica per la lavorazione automatica di superfici e cave rilevati ed elaborati direttamente dal touchscreen Siemens
Viti a ricircolo di sfere e potenti servomotori sugli assi Y ed X garantiscono precisione di posizionamento e ripetibilità della mola
Un volantino elettronico sugli assi Y e X semplifica le operazioni d'attrezzamento ed il posizionamento manuale del mandrino di rettifica