Con il boom dell'elettronica di potenza, la tecnologia press-fit ha acquisito una nuova dinamica grazie a resistenze di contatto significativamente inferiori rispetto alle giunzioni saldate. Si tratta di un vantaggio imbattibile quando si utilizzano diverse centinaia di ampere su circuiti stampati. Di conseguenza, sempre più induttori, relè, semiconduttori di potenza e altri componenti dell'elettronica di potenza entrano sul mercato in versione press-fit. Ersa ha colto questa evoluzione del mercato come un'opportunità per sviluppare il proprio sistema.
L'Ersa VERSAFIT 500 è un sistema in linea efficace e altamente flessibile che consente di aumentare notevolmente la competitività della tecnologia di montaggio a pressione nella produzione di elettronica. Questa tecnologia di connessione alternativa può ridurre significativamente i costi di produzione e migliorare notevolmente la qualità dell'assemblaggio. Il cuore del sistema è il cilindro pressore servoelettrico, che può essere controllato e monitorato con precisione in termini di forza e di corsa. Il VERSAFIT 500 mira a raggiungere le massime prestazioni e a massimizzare la qualità, l'affidabilità e la produttività: è un vero e proprio stimolo per la competitività dei clienti!
Unità di pressatura inferiore con cambio utensili
Per soddisfare i requisiti di elevata flessibilità, la VERSAFIT 500 dispone di un magazzino per un'ampia gamma di utensili di pressatura. L'utente definisce il cambio utensile, la sua selezione e il suo orientamento, nonché i parametri di processo associati, nel programma di controllo. I programmi vengono selezionati e attivati codificando il gruppo o il portapezzo.
Trasporto di PCB su sistema di assi x/y
I gruppi vengono posizionati sotto l'utensile della pressa utilizzando una tavola x/y di alta precisione, che è anche il sistema di trasporto dei gruppi. La programmazione si basa su macchine di posizionamento automatico.
---