Si tratta di una vera e propria rivoluzione nel mondo del laser e consente all'utente di :
- Ridurre il ciclo di produzione
- Ottenere un'elevata precisione nel processo di lavorazione
- Migliorare la qualità
- Ridurre la fase di finitura (come sbavatura, lucidatura o passivazione)
- Ridurre l'impatto termico sulla superficie del pezzo
- Ottenere una velocità di lavorazione molto elevata
Una sorgente a impulsi brevi può essere facilmente integrata in qualsiasi struttura LEM SAPHIR-ou IOLITE.
La tecnologia laser a femtosecondi consente la marcatura (incisione, marcatura 3D, testurizzazione, decorazione laser), la microlavorazione e il microtaglio laser.
I principali vantaggi sono l'ottimizzazione dei tempi di ciclo, la precisione di lavorazione e la qualità (ed estetica).
Il pezzo da lavorare non viene influenzato termicamente, il che evita o riduce notevolmente le fasi di post-lavorazione (sbavatura o passivazione). La tecnologia consente inoltre di ottenere finiture di pregio come satinatura, perlatura, Côte de Genève, ecc.
A seconda dell'applicazione e delle esigenze del cliente, una sorgente laser di potenza variabile da 6W a 50W con uno spettro da 250 a 3000 femtosecondi può essere integrata in un telaio saldato meccanicamente, costituito da un blocco di granito per fornire robustezza e rigidità alla macchina e, in definitiva, precisione nella lavorazione laser.
Come per tutte le macchine della nostra gamma, prestiamo particolare attenzione all'ergonomia e all'interfaccia uomo-macchina:
Tutte le funzioni sono presenti nel nostro esclusivo software di controllo LENS (in ambiente Windows).
Si noti che queste macchine a femtosecondi sono compatibili con l'uso in linea con un trasportatore o un robot o su qualsiasi altra linea di produzione.
---