Tenuta meccanica a cartuccia CARTseal B 23612 Q
a mollaper pompaper liquidi corrosivi

Tenuta meccanica a cartuccia - CARTseal B 23612 Q - LATTY INTERNATIONAL - a molla / per pompa / per liquidi corrosivi
Tenuta meccanica a cartuccia - CARTseal B 23612 Q - LATTY INTERNATIONAL - a molla / per pompa / per liquidi corrosivi
Tenuta meccanica a cartuccia - CARTseal B 23612 Q - LATTY INTERNATIONAL - a molla / per pompa / per liquidi corrosivi - immagine - 2
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Tipo
a cartuccia, a molla
Applicazione
per pompa, per liquidi corrosivi
Materiale
in carbonio
Settore
per l'industria della carta
Altre caratteristiche
bilanciata, per applicazioni pesanti
Pressione di servizio

Min.: 0 bar
(0 psi)

Max.: 25 bar
(363 psi)

Temperatura di funzionamento

Min.: -20 °C
(-4 °F)

Max.: 160 °C
(320 °F)

Descrizione

TENUTA MECCANICA SINGOLA DINAMICA Versione a cartuccia della tenuta meccanica bilanciata standard LATTYseal B 23 con molla protetta e azionamento pentagonale. Con il suo quench CARTseal B 23610 Q migliora la durata della tenuta meccanica utilizzata con prodotti cristallizzanti, solidificanti o vaporizzanti. Migliora la durata della tenuta meccanica utilizzata con fluidi cristallizzanti, solidificanti o in fase di vapore. Disponibile in versione imperiale. Facce d'attrito : Carburo di silicio / carburo di silicio (U6/U6) o carburo di silicio / carbonio impregnato di resina (U6/B1) Fluidi : Tutti i fluidi corrosivi, abrasivi e leggermente intasanti. Materiale : Pompe volumetriche Flange lavorate a seconda del diametro dell'albero. Parametri Velocità: 20,0 m/s Tipo di industrie Industria dello zucchero, industria della carta, industria estrattiva, industrie pesanti.

---

Cataloghi

CATALOG LATTY
CATALOG LATTY
231 Pagine

Altri prodotti LATTY INTERNATIONAL

Mechanical seals

* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.