Ancora una volta, l'ufficio Ricerca e Sviluppo di LCJ Capteurs innova. Sempre compatibile con l'intera gamma di sensori di vento a ultrasuoni CV7, WindyPlug è ora wireless, il che consente un'incredibile facilità d'uso.
WindyPlug: di cosa stiamo parlando?
Nel 2016, LCJ Capteurs ha sviluppato questa interfaccia compatta, leggera e molto economica con barometro integrato
interfaccia con barometro integrato.
Con soli 35 grammi di materiale e 13 cm
di lunghezza, WindyPlug era già uno strumento potente che occupa veramente
poco spazio.
Compatibile con tutte le apparecchiature NMEA2000, con una semplice connessione via cavo e senza bisogno di strumenti di terze parti, il WindyPlug permetteva di trasformare i dati del vento NMEA0183 (standard linguistico utilizzato da LCJ Capteurs), trasmessi dal sensore del vento CV7. L'utente poteva così leggere tutti i dati anemometrici come la velocità del vento, l'angolo o la temperatura, ma anche la pressione atmosferica, direttamente sul proprio MFD (display multifunzione).
PnP è l'abbreviazione di "Plug and Play". Si riferisce a un dispositivo che consente ai sistemi operativi di riconoscere rapidamente e automaticamente le periferiche compatibili al momento della connessione. Un vero e proprio risparmio di tempo e una semplificazione d'uso molto apprezzata nel settore nautico. L'esperienza dimostra che l'operazione dura in media cinque minuti. Più concretamente, quando riceverete l'interfaccia dovrete solo collegarla per sfruttare appieno il vostro anemometro a ultrasuoni (potete anche approfittare dell'offerta del pacchetto CV7 + WindyPlug).
---