Oltre all'omogeneizzazione del prodotto, il mescolatore a pale consente di incorporare nuovi ingredienti nella ricetta.
Principio di funzionamento
Uno o più additivi vengono incorporati e omogeneizzati dal movimento controrotante dei due alberi delle pale. Le pale hanno una direzione regolabile per modificare il tempo, il flusso e la qualità dell'impasto. Il miscelatore può anche granulare o umidificare polveri o polverine.
Applicazione
Miscelazione o omogeneizzazione continua di materiali secchi, umidi e paste:
Prodotti chimici (ad es. coloranti, insetticidi, fertilizzanti, detergenti),
Sostanze minerali (ad es. gesso, pigmenti, refrattari),
Prodotti alimentari (ad es. farina, zucchero),
Prodotti vegetali,
Fanghi (calcare),
Benefici
Miscelazione energica dei materiali,
Direzione regolabile delle pale,
Possibilità di riscaldare o raffreddare la miscela,
Può essere utilizzato come tampone a monte in caso di portata variabile,
Palette facilmente sostituibili.
---