video corpo

Carrello elevatore elettrico E20 – E35
con conducente sedutoper movimentazioneindustriale

Carrello elevatore elettrico - E20 – E35 - Linde Material Handling - con conducente seduto / per movimentazione / industriale
Carrello elevatore elettrico - E20 – E35 - Linde Material Handling - con conducente seduto / per movimentazione / industriale
Carrello elevatore elettrico - E20 – E35 - Linde Material Handling - con conducente seduto / per movimentazione / industriale - immagine - 2
Carrello elevatore elettrico - E20 – E35 - Linde Material Handling - con conducente seduto / per movimentazione / industriale - immagine - 3
Carrello elevatore elettrico - E20 – E35 - Linde Material Handling - con conducente seduto / per movimentazione / industriale - immagine - 4
Carrello elevatore elettrico - E20 – E35 - Linde Material Handling - con conducente seduto / per movimentazione / industriale - immagine - 5
Carrello elevatore elettrico - E20 – E35 - Linde Material Handling - con conducente seduto / per movimentazione / industriale - immagine - 6
Carrello elevatore elettrico - E20 – E35 - Linde Material Handling - con conducente seduto / per movimentazione / industriale - immagine - 7
Carrello elevatore elettrico - E20 – E35 - Linde Material Handling - con conducente seduto / per movimentazione / industriale - immagine - 8
Carrello elevatore elettrico - E20 – E35 - Linde Material Handling - con conducente seduto / per movimentazione / industriale - immagine - 9
Carrello elevatore elettrico - E20 – E35 - Linde Material Handling - con conducente seduto / per movimentazione / industriale - immagine - 10
Carrello elevatore elettrico - E20 – E35 - Linde Material Handling - con conducente seduto / per movimentazione / industriale - immagine - 11
Carrello elevatore elettrico - E20 – E35 - Linde Material Handling - con conducente seduto / per movimentazione / industriale - immagine - 12
Carrello elevatore elettrico - E20 – E35 - Linde Material Handling - con conducente seduto / per movimentazione / industriale - immagine - 13
Carrello elevatore elettrico - E20 – E35 - Linde Material Handling - con conducente seduto / per movimentazione / industriale - immagine - 14
Carrello elevatore elettrico - E20 – E35 - Linde Material Handling - con conducente seduto / per movimentazione / industriale - immagine - 15
Carrello elevatore elettrico - E20 – E35 - Linde Material Handling - con conducente seduto / per movimentazione / industriale - immagine - 16
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Tipo di motore
elettrico
Tipo di guida
con conducente seduto
Uso specifico
per movimentazione, industriale, per interno
Altre caratteristiche
4 ruote, compatto, ad alta prestazione, ad alta velocità
Carico

Min.: 2.000 kg
(4.409,2 lb)

Max.: 3.500 kg
(7.716,2 lb)

Altezza di sollevamento

2.995 mm, 3.030 mm, 3.295 mm, 4.095 mm
(117,91 in, 119,29 in, 129,72 in, 161,22 in)

Larghezza totale

Min.: 1.179 mm
(46,4 in)

Max.: 1.346 mm
(53 in)

Lunghezza totale

Min.: 3.320 mm
(130,7 in)

Max.: 3.591 mm
(141,4 in)

Distanza dal centro di gravità

500 mm, 600 mm
(19,7 in, 23,6 in)

Peso totale a vuoto

Min.: 4.310 kg
(9.501,9 lb)

Max.: 5.834 kg
(12.861,8 lb)

Peso per asse anteriore con carico massimo

Min.: 5.355 kg
(11.805,8 lb)

Max.: 7.557 kg
(16.660,3 lb)

Peso per asse posteriore con carico massimo

Min.: 868 kg
(1.913,6 lb)

Max.: 1.250 kg
(2.755,8 lb)

Peso per asse anteriore a vuoto

Min.: 2.238 kg
(4.933,9 lb)

Max.: 3.026 kg
(6.671,2 lb)

Peso per asse anteriore a vuoto

Min.: 2.069 kg
(4.561,4 lb)

Max.: 3.016 kg
(6.649,1 lb)

Interasse pneumatici anteriori

972 mm, 996 mm, 1.048 mm
(38,3 in, 39,2 in, 41,3 in)

Interasse pneumatici posteriori

884 mm, 900 mm
(34,8 in, 35,4 in)

Altezza minimo ingombro

Min.: 2.172 mm
(85,5 in)

Max.: 2.331 mm
(91,8 in)

Alzata libera

150 mm
(5,9 in)

Altezza massimo ingombro

Min.: 3.754 mm
(147,8 in)

Max.: 4.858 mm
(191,3 in)

Altezza fino al tetto di protezione del conducente

2.165 mm, 2.325 mm, 2.675 mm
(85,2 in, 91,5 in, 105,3 in)

Altezza del sedile

Min.: 1.102 mm
(43,4 in)

Max.: 1.610 mm
(63,4 in)

Altezza del gancio di traino

Min.: 604 mm
(23,8 in)

Max.: 670 mm
(26,4 in)

Lunghezza del frontale della forca

Min.: 2.320 mm
(91,3 in)

Max.: 2.591 mm
(102 in)

Larghezza della piastra portaforche

1.150 mm
(45,3 in)

Altezza dal suolo alla base del montante con carico

Min.: 117 mm
(4,6 in)

Max.: 122 mm
(4,8 in)

Altezza dal suolo al centro del telaio con carico

120 mm
(4,7 in)

Raggio di sterzo

Min.: 1.900 mm
(74,8 in)

Max.: 2.137 mm
(84,1 in)

Velocità di traslazione

20 km/h
(12,4 mph)

Velocità di sollevamento

Min.: 0,4 m/s
(1,312 ft/s)

Max.: 0,6 m/s
(1,969 ft/s)

Velocità di discesa

0,6 m/s
(1,969 ft/s)

Potenza

11 kW
(15 hp)

Pressione di lavoro

200 bar, 225 bar, 230 bar, 245 bar
(2.900,8 psi, 3.263,3 psi, 3.335,9 psi, 3.553,4 psi)

Portata idraulico

50 l/min
(13,2 us gal/min)

Descrizione

Sicuri e veloci in spazi ristretti I carrelli elevatori elettrici E20 - E35 sono ideali per l'uso in ambienti interni. Il loro design compatto e la loro agilità garantiscono elevate capacità di movimentazione anche in spazi ristretti. In particolare, la trazione anteriore a due motori e l'asse sterzante combinato Linde consentono una manovrabilità eccezionale. Grazie a una piattaforma comune per i carrelli elettrici e per quelli con motore a combustione, i carrelli elevatori elettrici convincono ulteriormente per l'ergonomia migliorata e per l'ampio spazio di lavoro del conducente. Grazie alle sinergie di questa piattaforma, il carrello elevatore elettrico offre al conducente uno spazio significativamente maggiore e un'esperienza operativa particolarmente confortevole. La sicurezza Una delle caratteristiche più importanti per la sicurezza è la buona visibilità offerta al conducente dal design snello del montante, dal montante A stretto e dalla piastra anteriore ribassata. Il design del tetto consente inoltre una visuale ampiamente libera verso l'alto, utile per le operazioni di carico e scarico. Il baricentro basso del carrello e l'asse sterzante alto garantiscono una buona stabilità in curva. Inoltre, il Linde Curve Assist, montato di serie, riduce la velocità in base all'angolo di curva. Il Linde Load Assist, anch'esso integrato di serie, aiuta a prevenire gli incidenti causati dalla caduta dei carichi. Se il carico si inclina troppo in avanti durante il sollevamento, il sistema di assistenza riduce l'inclinazione in avanti e la velocità di sollevamento in base all'altezza di sollevamento. -Visibilità ottimale del carico e dell'ambiente circostante -Protezione dall'inclinazione in curva con il Linde Curve Assist -Il Linde Load Assist impedisce il ribaltamento causato da carichi troppo pesanti

---

* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.