video corpo

Carrello elevatore elettrico X20 – X35
con conducente sedutoper movimentazione4 ruote

Carrello elevatore elettrico - X20 – X35 - Linde Material Handling - con conducente seduto / per movimentazione / 4 ruote
Carrello elevatore elettrico - X20 – X35 - Linde Material Handling - con conducente seduto / per movimentazione / 4 ruote
Carrello elevatore elettrico - X20 – X35 - Linde Material Handling - con conducente seduto / per movimentazione / 4 ruote - immagine - 2
Carrello elevatore elettrico - X20 – X35 - Linde Material Handling - con conducente seduto / per movimentazione / 4 ruote - immagine - 3
Carrello elevatore elettrico - X20 – X35 - Linde Material Handling - con conducente seduto / per movimentazione / 4 ruote - immagine - 4
Carrello elevatore elettrico - X20 – X35 - Linde Material Handling - con conducente seduto / per movimentazione / 4 ruote - immagine - 5
Carrello elevatore elettrico - X20 – X35 - Linde Material Handling - con conducente seduto / per movimentazione / 4 ruote - immagine - 6
Carrello elevatore elettrico - X20 – X35 - Linde Material Handling - con conducente seduto / per movimentazione / 4 ruote - immagine - 7
Carrello elevatore elettrico - X20 – X35 - Linde Material Handling - con conducente seduto / per movimentazione / 4 ruote - immagine - 8
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Tipo di motore
elettrico
Tipo di guida
con conducente seduto
Uso specifico
per movimentazione
Altre caratteristiche
4 ruote, controbilanciato, ad alta prestazione, a bassa rumorosità
Carico

2.000 kg, 2.500 kg, 3.000 kg, 3.500 kg
(4.409,2 lb, 5.511,6 lb, 6.613,9 lb, 7.716,2 lb)

Altezza di sollevamento

3.095 mm
(121,85 in)

Larghezza totale

1.256 mm, 1.356 mm
(49,4 in, 53,4 in)

Lunghezza totale

3.671 mm, 3.704 mm, 3.709 mm
(144,5 in, 145,8 in, 146 in)

Distanza dal centro di gravità

500 mm, 600 mm
(19,7 in, 23,6 in)

Peso totale a vuoto

4.837 kg, 5.121 kg, 5.536 kg
(10.663,8 lb, 11.289,9 lb, 12.204,8 lb)

Peso per asse anteriore con carico massimo

5.663 kg, 6.315 kg, 7.104 kg, 7.953 kg
(12.484,8 lb, 13.922,2 lb, 15.661,6 lb, 17.533,4 lb)

Peso per asse posteriore con carico massimo

1.017 kg, 1.022 kg, 1.083 kg, 1.174 kg
(2.242,1 lb, 2.253,1 lb, 2.387,6 lb, 2.588,2 lb)

Peso per asse anteriore a vuoto

2.513 kg, 2.586 kg, 2.673 kg
(5.540,2 lb, 5.701,2 lb, 5.893 lb)

Peso per asse anteriore a vuoto

2.324 kg, 2.535 kg, 2.863 kg
(5.123,5 lb, 5.588,7 lb, 6.311,8 lb)

Interasse pneumatici anteriori

1.008 mm, 1.060 mm
(39,7 in, 41,7 in)

Interasse pneumatici posteriori

930 mm, 946 mm
(36,6 in, 37,2 in)

Altezza minimo ingombro

2.218 mm, 2.220 mm, 2.224 mm
(87,3 in, 87,4 in, 87,6 in)

Alzata libera

150 mm
(5,9 in)

Altezza massimo ingombro

3.850 mm, 3.852 mm, 3.856 mm
(151,6 in, 151,7 in, 151,8 in)

Altezza fino al tetto di protezione del conducente

2.225 mm
(87,6 in)

Altezza del sedile

1.156 mm, 1.162 mm
(45,5 in, 45,7 in)

Altezza del gancio di traino

587 mm, 598 mm, 600 mm
(23,1 in, 23,5 in, 23,6 in)

Lunghezza del frontale della forca

2.671 mm, 2.704 mm, 2.709 mm
(105,2 in, 106,5 in, 106,7 in)

Larghezza della piastra portaforche

1.150 mm
(45,3 in)

Altezza dal suolo alla base del montante con carico

117 mm, 119 mm, 124 mm
(4,6 in, 4,7 in, 4,9 in)

Altezza dal suolo al centro del telaio con carico

173 mm, 178 mm, 180 mm
(6,8 in, 7 in, 7,1 in)

Raggio di sterzo

2.352 mm, 2.394 mm
(92,6 in, 94,3 in)

Velocità di traslazione

22 km/h
(13,7 mph)

Velocità di sollevamento

Min.: 0,5 m/s
(1,64 ft/s)

Max.: 0,6 m/s
(1,969 ft/s)

Velocità di discesa

0,6 m/s
(1,969 ft/s)

Forza di trazione

7.600 N, 20.000 N

Potenza

12,4 kW
(16,9 hp)

Pressione di lavoro

180 bar, 200 bar, 225 bar, 245 bar
(2.610,7 psi, 2.900,8 psi, 3.263,3 psi, 3.553,4 psi)

Portata idraulico

50 l/min
(13,2 us gal/min)

Livello sonoro

65 dB

Descrizione

La prima alternativa veramente priva di emissioni I carrelli elevatori controbilanciati X20 - X35 di Linde Material Handling sono i primi carrelli elevatori elettrici che, grazie alle loro elevate prestazioni e alla loro robustezza, possono essere utilizzati come una vera alternativa ai carrelli a combustione interna (IC). I clienti godono quindi di un'assoluta libertà di scelta e possono scegliere un'alternativa silenziosa e priva di emissioni anche per le applicazioni più impegnative, senza dover rinunciare alle prestazioni. La base di tutto questo è la piattaforma comune sviluppata da Linde per i carrelli elevatori controbilanciati, sia con motore a combustione interna che elettrico. Ciò significa che i carrelli elevatori X20 - X35 combinano il meglio di due mondi: la potenza e lo sviluppo caratteristici dei carrelli a combustione interna e la dinamica, la flessibilità e l'assenza di emissioni offerte dai carrelli elettrici. La sicurezza Il concetto di sicurezza globale dei carrelli elevatori elettrici X20 - X35 protegge non solo il conducente, ma anche i pedoni e le merci trasportate. Il design snello del montante, il montante A stretto e la piastra frontale ribassata consentono al conducente di avere una visuale libera sul carico e sull'area circostante. Anche durante le operazioni di carico e scarico a livelli più alti, il design del tetto continua a garantire al conducente una visuale perfetta del carico. Il baricentro basso del carrello e l'asse sterzante alto garantiscono un elevato grado di protezione dal rischio di ribaltamento. Inoltre, il Linde Curve Assist, montato di serie, riduce la velocità del carrello in curva e ne impedisce il ribaltamento.

---

* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.