Più lunga, più pesante, più innovativa: arriva la svolta per gli elementi sovradimensionati. Stabilendo nuovi standard nella produzione di lastre di vetro isolante in formato extra, questa linea rappresenta un progetto completamente innovativo, nato dalla nostra esperienza pluridecennale. La sezione di controllo della qualità, l'applicatore del SuperSpacer, la linea di assemblaggio e di riempimento del gas, nonché l’impianto di sigillatura, infatti, sono stati riprogettati da zero.
COME È CONFIGURATA LA LINEA DI VETRO ISOLANTE?
■ Macchina di lavaggio con 8 spazzole
■ Sistema di scansione della qualità
■ Stazione di applicazione del telaio e stazione di controllo
■ VSA - Applicatore di distanziatori flessibili
■ Pressa di assemblaggio e pressa di riempimento del gas
■ Impianto di sigillatura
COME FUNZIONA LA LINEA DI VETRO ISOLANTE PER ELEMENTI XXL?
Nella macchina di lavaggio avviene la pulizia di base e poi l'asciugatura delle lastre di vetro. In seguito, il sistema di scansione controlla la qualità della lastra ed evidenzia eventuali errori e/o impurità. Nella stazione di posizionamento telai a valle i vetri sono ispezionati manualmente e il telaio distanziatore posizionato manualmente sul vetro. Il supporto di montaggio integrato facilita il fissaggio del distanziatore.
Il VSA per l'applicazione di distanziatori flessibili è posto dopo la stazione di posizionamento telai. Dopo l'applicazione del distanziatore, la pressa di riempimento del gas effettua l'assemblaggio, il riempimento con gas e la pressatura degli elementi in vetro isolante. Al termine della linea, il sigillante conferisce la stabilità necessaria e, soprattutto, angoli perfetti.