L'uso di robot di analisi in laboratorio consente l'esecuzione automatizzata dei test sulle provette NANOCOLOR. Questo riduce al minimo gli errori dell'utente e aumenta la produttività e la flessibilità. La parallelizzazione dei processi consente inoltre di risparmiare tempo e costi.
I test robotizzati NANOCOLOR sono progettati specificamente per l'uso nei laboratori di acque e acque reflue. I kit di analisi contengono reagenti predosati con precisione e di qualità costantemente elevata da un lotto all'altro, per ottenere risultati affidabili in molti settori dell'analisi delle acque e delle acque reflue. L'automazione di questi kit di analisi, altrimenti applicati manualmente, evita le variazioni da parte dell'utente. La precisione e la riproducibilità già elevate vengono così ulteriormente migliorate. Il contatto diretto con sostanze chimiche pericolose è ridotto al minimo.
Il sistema di analisi NANOCOLOR consente di analizzare tutti i parametri più importanti delle acque reflue. I principi di base della reazione sono conformi agli standard riconosciuti a livello internazionale. I diversi campi di misura dei test a cella rotonda NANOCOLOR garantiscono una soluzione adeguata per ogni applicazione.
Insieme al robot SP2000 di Skalar, l'esecuzione dei test è completamente automatizzata. Il robot da laboratorio ha un'enorme capacità di campionamento di 48 - 192 cuvette e si occupa di tutte le fasi di reazione necessarie e di valutare i test in cuvetta in modo indipendente. La valutazione viene eseguita mediante il software SKALAR, che garantisce anche una documentazione conforme alle norme GLP dei dati di misura. Le configurazioni specifiche per il cliente dell'SP2000 ci permettono di rispondere in modo flessibile alle vostre esigenze. Anche il collaudato NTU-Check, il controllo automatico della torbidità interferente, viene utilizzato in questa soluzione di automazione; un grande vantaggio in termini di affidabilità dei valori di misura per l'utente.
---