In caso di co-combustione (carbone + biomassa/CDR) o caldaie a polverino che bruciano combustibili solidi con difficoltà di frantumazione nei mulini (es. lignite, caldaie a carbone convertite al 100% a biomassa o CDR), il sistema MAP® offre la possibilità di continuare il processo di combustione direttamente sul nastro trasportatore.
A differenza dei tradizionali sistemi di trattamento delle ceneri pesanti ad umido (WBAH), responsabili di un enorme consumo di acqua, presenza di particelle galleggianti e fini nel bagno d’acqua, elevati costi di manutenzione, problemi ambientali ed effetti negativi sul funzionamento della caldaia, il sistema MAP® offre un funzionamento affidabile e sostenibile sul piano ambientale ed economico, grazie alla combinazione unica del processo di raffreddamento a secco e dell'affidabile tecnologia di trasporto Superbelt®.
L'adozione del sistema a secco comporta un importante risparmio idrico, che si traduce in un vantaggio economico significativo. Poiché non è necessario l’utilizzo di acqua per il raffreddamento e il trasporto delle ceneri, pompe, tubazioni e sistemi di trattamento delle acque vengono meno e con essi i relativi costi di gestione e manutenzione.
In base alle specifiche esigenze progettuali, è possibile utilizzare un flusso d'acqua minimo per ridurre la dispersione delle polveri nel punto di scarico. La portata dell'acqua può essere controllata e impostata durante il funzionamento.