Freno e frizione a magneti permanenti HPM/HPMC series
ad isteresielettromagneticoventilato

Freno e frizione a magneti permanenti - HPM/HPMC series - MAGTROL - ad isteresi / elettromagnetico / ventilato
Freno e frizione a magneti permanenti - HPM/HPMC series - MAGTROL - ad isteresi / elettromagnetico / ventilato
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Tipo
ad isteresi
Azionamento
elettromagnetico
Altre caratteristiche
a magneti permanenti, ventilato, appoggiato
Coppia

Min.: 0,0177 Nm
(0,01305 ft.lb)

Max.: 1,4829 Nm
(1,09373 ft.lb)

Velocità di rotazione

Min.: 2.900 rpm
(18.221,24 rad.min-1)

Max.: 10.820 rpm
(67.984,07 rad.min-1)

Potenza

Min.: 7 W

Max.: 450 W

Descrizione

I freni e le frizioni a magneti permanenti a isteresi Magtrol sono ideali nelle applicazioni in cui non è possibile fornire energia elettrica alla bobina del freno o della frizione. Sebbene siano più adatti ad applicazioni in cui deve essere applicata una coppia fissa, le unità regolabili possono essere realizzate su misura per l'applicazione. Tipicamente fornite come unità di frenatura, con l'aggiunta di un albero di ingresso, la stessa unità può essere utilizzata come frizione. In un'applicazione di frizione, il polo/cassa diventa l'elemento di azionamento e il gruppo rotore/albero diventa l'elemento azionato della frizione con la trasmissione della coppia attraverso il traferro magnetico. I dispositivi a magneti permanenti isteresi Magtrol offrono tutte le caratteristiche operative superiori di funzionamento regolare, precisa ripetibilità e lunga durata, proprie dei nostri freni e frizioni isteresi standard.

---

Cataloghi

Fiere

Fiere a cui parteciperà questo venditore

The Aerospace Test and Development Show
The Aerospace Test and Development Show

30 set - 01 ott 2025 Toulouse (Francia) Hall 1 - Stand 420

  • Maggiori informazioni
    * I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.