Campo di applicazione
Macinazione continua a secco e ad umido di materiali a grana grossa fino a
prodotti a macinazione fine e ultrafine.
Separazione del prodotto macinato
Macinazione a secco:
Estrazione pneumatica dalla superficie del letto di media agitato
Macinazione a umido:
Separazione della sospensione dal mezzo agitato mediante un dispositivo di ritenzione delle sfere
Flessibilità
Grazie a un'attenta selezione delle dimensioni e della quantità dei mezzi di macinazione utilizzati, della velocità di rotazione dell'agitatore e della camera di macinazione, nonché della velocità di lavorazione del materiale, è possibile adattare i risultati della macinazione a un'ampia gamma di requisiti specifici.
Macinazione a secco - continua
Vantaggi
Elevata efficacia di macinazione
Ingombro ridotto
Basso consumo energetico specifico
Impostazione precisa e semplice della finezza richiesta
Possibilità di macinazione senza ferro
Macinazione a umido - continua e per lotti
per la macinazione fine di sospensioni
Vantaggi
Possibilità di lavorazione di materie prime grossolane
Possibilità di macinazione senza ferro
Basso consumo energetico specifico
Cuscinetti dell'agitatore senza contatto con il prodotto
Nessuna compressione dei mezzi di macinazione
Macinazione finale a secco/umido
per l'ottimizzazione dei sistemi di macinazione esistenti
macinazione finale di sospensioni e materiali solidi secchi
Vantaggi
Consumo energetico notevolmente ridotto
Aumento della capacità a parità di finezza del prodotto o aumento della finezza del prodotto
a parità di capacità
Possibilità di combinazione con mulini a funzionamento continuo o discontinuo
---