-
{{>productsMenu}}
- Cataloghi
-
{{>projectsMenu}}
-
{{>trendsMenu}}
- E-MAGAZINE
- Macchine di Produzione >
- Altre Macchine Industriali >
- Mulino a sfere
Mulini a sfere
{{product.productLabel}} {{product.model}}
{{#if product.featureValues}}{{product.productPrice.formattedPrice}} {{#if product.productPrice.priceType === "PRICE_RANGE" }} - {{product.productPrice.formattedPriceMax}} {{/if}}
{{#each product.specData:i}}
{{name}}: {{value}}
{{#i!=(product.specData.length-1)}}
{{/end}}
{{/each}}
{{{product.idpText}}}
{{product.productLabel}} {{product.model}}
{{#if product.featureValues}}{{product.productPrice.formattedPrice}} {{#if product.productPrice.priceType === "PRICE_RANGE" }} - {{product.productPrice.formattedPriceMax}} {{/if}}
{{#each product.specData:i}}
{{name}}: {{value}}
{{#i!=(product.specData.length-1)}}
{{/end}}
{{/each}}
{{{product.idpText}}}

... reintegrato in continuo nell’esatto quantitativo necessario per mantenere la temperatura a -196°C. Potenti impatti delle sfere di macinazione garantiscono una perfetta efficienza di macinazione, mentre il sistema di ...


mulino per la preparazione di campioni XRF/XRDXRD-Mill McCrone | <1 µm
Velocità di rotazione: 1.000 rpm - 1.500 rpm
Il mulino XRD-Mill McCrone è stato specificatamente progettato per la preparazione del campione per la successiva analisi in difrattometria ai Raggi-X (XRD). Lo strumento è particolarmente utilizzato nei seguenti settori: ...

I mulini planetari vengono utilizzati ogni qual volta sia richiesto un elevato grado di finezza. A parte la classica macinazione e miscelazione , i mulini a sfere soddisfano anche tutti ...

Velocità di rotazione: 3.000 rpm - 3.600 rpm
Per la triturazione fine di campioni da laboratorio secchi o di solidi in sospensione. Per lomogeneizzazione di emulsioni e paste. Il micromulino a vibrazione PULVERISETTE 0 è consigliato per la preparazione dei campioni al test RoHS.

Velocità di rotazione: 900 rpm - 3.000 rpm
... tra le sfere di macinazione e la parete interna del contenitore di macinazione. Per questo, il contenitore di macinazione esegue movimenti oscillatori verticali con 900 - 3.000 oscillazioni al minuto con un'ampiezza di ...

Velocità di rotazione: 21 rpm
Portata: 16 t/h - 50 t/h
Granulometria finale: 74 µm - 400 µm
... fodera della scala e la fodera dell'ondulazione e le specifiche differenti delle sfere d'acciaio nella camera. La forza centrifuga causata dalla rotazione del barile porta le sfere d'acciaio a una certa ...

... disponibili a seconda dell'applicazione e delle dimensioni del mulino. NETZSCH Ecutec ha anche una vasta selezione di mezzi di macinazione speciali per ottimizzare le prestazioni del mulino a sfere ...

... nostri mulini di macinazione della serie FT. I mulini della serie FT possono essere utilizzati come mulini a sfere, a barre o a ciottoli, con scarico a traboccamento, ...

... ottenere una separazione centrifuga ad alta efficienza dei grani, adattata alla viscosità del prodotto. La pressione delle sfere controllata e definibile consente di ottimizzare l'intensità di macinazione per ogni prodotto. Elevata ...

Velocità di rotazione: 1.425, 1.725 rpm
... Il mulino a sfere ad alta energia (modello: 8000M), prodotto da Horiba Scientific, è in grado di accogliere campioni da 0,2 a 10g. Inoltre, questo tipo di mulino è applicabile al meglio ...

Velocità di rotazione: 400 rpm
... Il mulino a sfere è un'attrezzatura necessaria per la miscelazione e la macinazione fine delle polveri nello sviluppo di nuovi prodotti e per la produzione di piccoli volumi di materiale high-tech. I ...

Portata: 1 t/h - 200 t/h
... Dynamic. Questo tipo di separatore è solitamente installato su mulini a rulli a pendolo ma può essere utilizzato in un circuito pneumatico, da solo o combinato con un polverizzatore o mulino a sfere ...

Portata: 8, 32, 50 t/h
... per il controllo della granulometria e la separazione. La gamma di prodotti FAM comprende mulini ad urto, mulini a rulli, mulini a martelli, mulini a sfere ...

... Applicazione Il mulino a sfere è un'attrezzatura chiave per la rimacinazione dei materiali dopo la frantumazione. È ampiamente usato in molte industrie come il cemento, i prodotti del silicato, i materiali ...

Portata: 650 kg/h - 90.000 kg/h
Granulometria finale: 8 µm - 400 µm
Potenza del motore: 75, 55, 37, 22, 19 kW
... Il mulino a sfere è un tipo di macchina per macinare la polvere. Un mulino a sfere secco è dotato di un dispositivo rotante cilindrico e di due bidoni. La porta di scarico ...

Portata: 1 t/h - 90 t/h
Granulometria finale: 75 µm - 890 µm
Potenza del motore: 19, 22, 37, 55, 75 kW
... Il mulino a sfere in ceramica è un tipo di soluzione migliore e specificamente progettato per materiale di alta purezza. Parete interna del mulino a sfere utilizzando ...

Portata: 1 t/h - 90 t/h
Potenza del motore: 185, 22, 37, 55, 75 kW
... Il mulino a sfere, chiamato anche mulino di macinazione, mulino di macinazione a sfere, è l'attrezzatura chiave per macinare i materiali frantumati in ...

Le raffinatrici a sfere sono costituite da un cilindro verticale in cui sono collocate le sfere, messe in movimento da un agitatore ad aspi, collegato ad un motoriduttore situato nella parte superiore ...

Le raffinatrici a sfere TECNO 3, serie RAS-FS, di varie capacità produttive, sono costruite in acciaio inox Aisi 304 e nella zona di raffinazione è utilizzato materiale antiusura. La durata del trattamento varia in funzione ...

... dimensioni dei mulini disponibili. I mulini AG possono compiere lo stesso lavoro di riduzione delle dimensioni di due o tre fasi di frantumazione e vagliatura, di un mulino a barre e ...

Velocità di rotazione: 23 rpm
Portata: 0 t/h - 1 t/h
... dettati dal tipo di rivestimento I mulini a sfere sono tamburi giganti che sono riempiti tra il 30 e il 40% del loro volume con mezzi di macinazione in movimento libero - in questo caso le sfere. ...

... ancora. I mulini a sfere sono mulini orizzontali a bassa velocità con un design robusto, facilità di manutenzione e prestazioni eccellenti. Disponibile nelle misure fino a 15 piedi / ...
Schenck Process Holding GmbH

... - MACINAZIONE MOLTO FINE AD ALTE PRESTAZIONI - Capacità fino a 1.000 kg/ora* (configurazione in linea) - Dal laboratorio alla scala industriale Funzioni: - macinazione ultra fine Applicazioni principali: - pitture e vernici - riempimenti ...

... Campo di applicazione Macinazione continua a secco e ad umido di materiali a grana grossa per prodotti finemente macinati e ultrafini. Separazione dei prodotti macinati Macinazione a secco: Estrazione pneumatica dalla superficie del ...
Maschinenfabrik Gustav Eirich GmbH & Co. KG

... installazione semplice Vantaggi per il cliente Il minor consumo energetico: dal 30% al 65% rispetto al mulino a sfere, dal 10% al 20% rispetto al mulino verticale La migliore qualità ...
Fives


... Macchinari per cemento e miniere CITICIC è in grado di produrre mulini a sfere di dimensioni inferiori a φ10m. Il mulino a sfere è utilizzato principalmente per la polverizzazione ...

Velocità di rotazione: 180 rpm - 1.800 rpm
Lunghezza della macchina: 500 mm
Larghezza della macchina: 335 mm
... industriali. Sono disponibili adattatori per micropiastre, microtubi e tubi da 50 ml. Sono disponibili vasi di macinazione e sfere in una varietà di materiali. L'omogeneizzazione a umido, la macinazione a secco e la ...

Velocità di rotazione: 1.725, 1.425 rpm
... Il Mixer/Mill 8000D è un mulino a sfere ad alta energia con doppio morsetto che macina fino a 0,2 - 10 grammi di campioni secchi e fragili. Riduce i campioni alla finezza analitica e può essere utilizzato ...

... un prodotto. Il mulino Vilitek MBL-NK-80 è stato progettato appositamente per la macinazione di materiali pregiati che, durante la macinazione, le frazioni rimacinate non sono un prodotto di base. In particolare, questo ...
Vilitek LLC

MULINO RAPIDO A MOVIMENTAZIONE PLANETARIA, SERIE "MAGELLANO", MODELLO MAG3000/C, A N. 4 GRUPPI ROTANTI La necessità di alcuni laboratori dell'Industria Ceramica, di avere la possibilità di macinare quantitativi di fritte ...
Ceramic Instruments Srl
Che cosa potremmo migliorare?

Un mulino a sfere, chiamato anche mulino a biglie, è una macchina capace di ridurre un solido ad una polvere finissima tramite un tamburo rotativo che contiene delle piccole sfere.
ApplicazioniI mulini a sfere possono essere utilizzati in vari ambiti, sia in laboratorio che nelle miniere.
TecnologieEsistono diverse tecnologie. Questi dispositivi possono funzionare in ambiente secco o umido. In base al movimento eseguito, si distinguono in mulini planetari, vibranti o centrifughi.
Criteri di sceltaLa scelta dipenderà dalla natura del materiale e dalle quantità da macinare.
Ricevi ogni due settimane le novità di questa sezione
Per maggiori informazioni sul trattamento dei tuoi dati personali consulta l’informativa sulla privacy di DirectIndustry
- Tutti i marchi
- Area Produttori
- Area Visitatori
- I nostri servizi
- Iscriviti alla newsletter
- VirtualExpo: chi siamo
Si prega di specificare:
Aiutaci a migliorare:
caratteri restanti