Resistenza riscaldante tubolare
in ceramicain acciaio inossidabile

Resistenza riscaldante tubolare - Masterwatt Srl  - in ceramica / in acciaio inossidabile
Resistenza riscaldante tubolare - Masterwatt Srl  - in ceramica / in acciaio inossidabile
Resistenza riscaldante tubolare - Masterwatt Srl  - in ceramica / in acciaio inossidabile - immagine - 2
Resistenza riscaldante tubolare - Masterwatt Srl  - in ceramica / in acciaio inossidabile - immagine - 3
Resistenza riscaldante tubolare - Masterwatt Srl  - in ceramica / in acciaio inossidabile - immagine - 4
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Tipo
tubolare
Materiale
in ceramica, in acciaio inossidabile
Temperatura massima

Min.: 0 °C
(32 °F)

Max.: 90 °C
(194 °F)

Descrizione

Realizzato con tubo in acciaio inox AISI 316L, esso è particolarmente adatto nelle applicazioni con problemi di corrosione o per le quali risulta essenziale poter sostituire eventuali elementi. Grazie alle sue caratteristiche esso può essere impiegato con successo nel settore chimico e alimentare. Il riscaldatore ha al suo interno una o più resistenze a filo, montate su corpi scanalati in materiale ceramico con elevato grado di isolamento elettrico e buona resistenza meccanica. Le spirali sono realizzate con fili resistenti alle alte temperature e progettate per trasmettere un flusso ottimale di energia termica alla guaina tubolare esterna e, quindi, al fluido, Il calore è trasmesso alla guaina senza l’ausilio di materiali conduttivi. Questa soluzione consente, in caso di manutenzione, di sostituire il riscaldatore senza doverlo asportare dal serbatoio, estraendo solo le resistenze interne al medesimo. L’installazione deve essere effettuata in orizzontale, al fondo della vasca o serbatoio. La temperatura massima di esercizio è 90 °C.

Cataloghi

Nessun catalogo è disponibile per questo prodotto.

Vedi tutti i cataloghi di Masterwatt Srl
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.