video corpo

Scaffalatura push-back
per magazzino di stoccaggiocon ripianidinamica

Scaffalatura push-back - MECALUX - per magazzino di stoccaggio / con ripiani / dinamica
Scaffalatura push-back - MECALUX - per magazzino di stoccaggio / con ripiani / dinamica
Scaffalatura push-back - MECALUX - per magazzino di stoccaggio / con ripiani / dinamica - immagine - 2
Scaffalatura push-back - MECALUX - per magazzino di stoccaggio / con ripiani / dinamica - immagine - 3
Scaffalatura push-back - MECALUX - per magazzino di stoccaggio / con ripiani / dinamica - immagine - 4
Scaffalatura push-back - MECALUX - per magazzino di stoccaggio / con ripiani / dinamica - immagine - 5
Scaffalatura push-back - MECALUX - per magazzino di stoccaggio / con ripiani / dinamica - immagine - 6
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Applicazioni
per magazzino di stoccaggio
Tipo
con ripiani
Gestione delle scorte
dinamica, push-back
Configurazione
compatta
Carico
per carichi pesanti
Applicazione prodotto
per pallet
Materiale
in metallo

Descrizione

Sistema push-back: stoccaggio ad accumulo per risparmiare tempo e spazio Le scaffalature push-back sono una soluzione di stoccaggio ad alta densità che permette di stoccare vari pallet in profondità e una referenza differente per ogni canale. Lavorano ad accumulo: il carico viene spinto su canali montanti con un leggero dislivello. Il sistema push-back è estremamente pratico in quanto il carrello elevatore non entra nelle scaffalature e l’accesso alla merce stoccata avviene da un’unica corsia di lavoro. Si basa sulla strategia di gestione del carico LIFO (last in, first out): l’ultimo pallet a entrare è il primo ad uscire. Vantaggi delle scaffalature push-back • Risparmio di spazio: l’eliminazione dei corridoi intermedi favorisce un maggior sfruttamento della superficie disponibile e aumenta la capacità di stoccaggio. • Risparmio di tempo: i carrelli elevatori non entrano nelle scaffalature e, lavorando da un unico corridoio, si velocizzano in modo significativo le operazioni di carico e scarico. • Molteplici referenze: ammettono una referenza differente per ogni canale di stoccaggio il che permette di diversificare i prodotti stoccati. • A basse e alte temperature: i carrelli delle scaffalature sono progettati per lavorare in un intervallo di temperature compreso tra i -30°C e i +40°C. • Sicurezza operativa: i dispositivi di blocco, gli arresti, i centratori pallet e altri elementi rendono possibili le operazioni di deposito ed estrazione in modo facile e sicuro. • Manutenzione minima: richiedono una manutenzione minima e i suoi componenti offrono un’elevata resistenza e durata.

VIDEO

Cataloghi

Nessun catalogo è disponibile per questo prodotto.

Vedi tutti i cataloghi di MECALUX

Fiere

Fiere a cui parteciperà questo venditore

IPACK IMA 2025
IPACK IMA 2025

27-30 mag 2025 Milano (Italia) Hall 6 - Stand B01 - C02

  • Maggiori informazioni
    * I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.