Che si tratti di sorgenti laser sempre più potenti, di diversi tipi di fibre o addirittura di nuovi gas per il taglio: le macchine laser di oggi devono essere in grado di seguire le varie tendenze presenti sul mercato. L'innovazione è necessaria perché le applicazioni devono diventare più efficaci e trasparenti. Inoltre, la crescente carenza di lavoratori qualificati spinge i sistemi da taglio a diventare più autosufficienti. Un solo operatore deve essere in grado di supervisionare più macchine.
L'automazione del cambio degli ugelli e del relativo controllo altezza pre-taglio, insieme al continuo scambio di dati dell'intero flusso di produzione sono alla base dello sviluppo della nostra ultima versione di impianto laser fibra ELEMENT L.
Il nuovo controllo CNC Global Connect, facile da usare e dotato di touchscreen da 18,5", aiuta a risparmiare carta e fornisce una chiara panoramica di tutti i dati di produzione in formato digitale.
Movimenti fluidi e privi di vibrazioni grazie a componenti selezionati di qualità superiore e ai sistemi di trasmissione a pignone e cremagliera elicoidale.
Con la moderna tecnologia laser a fibra, è necessario una protezione a tenuta di luce in ogni circostanza.
Inoltre, i punti di accesso per il materiale e le persone devono essere monitorati per garantire la sicurezza.