La testa di reggiatura modello MV300, è stata brevettata dalla Messersì Packaging per fornire la massima affidabilità e funzionalità garantendo una limitata usura delle parti di ricambio.
L'unione dei lembi della reggia con l’utilizzo della saldatura a vibrazione, avviene per fusione delle due superfici a contatto. Il metodo di saldatura è a frizione per cui non vi è apporto di calore dall’esterno ma questo proviene dalla dissipazione dell’energia prodotta per attrito. L’aumento (della temperatura locale) necessario al processo è ottenuto con sfregamento che fonde i lembi opportunamente predisposti dei due pezzi da saldare. Gli stessi, nella fase di raffreddamento sotto pressione, rimangono saldati. Sul pezzo sottoposto a movimento, viene applicata una pressione di spinta in modo da mantenere in contatto le parti da unire durante il processo di saldatura.
Giunzione reggia: Termosaldatura con sistema a vibrazione
Potenza elettrica installata: 0,75 kW
Tipo reggia: PET e PP
Reggia utilizzabile: larghezza 8 ÷ 19 mm spessore 0,5 ÷ 1 mm
Tempo del ciclo di saldatura: da 1,2 a 3 sec (in funzione del tensionamento)
Tensionamento reggia: Fino a 300 kg
Tensione elettrica di alimentazione: 400 V trifase 50Hz
Velocità di lancio e recupero: 2,5 ÷ 5,5 m/sec