Il sistema, progettato e realizzato per una grande vetreria americana, ha rappresentato un asset decisivo per la riorganizzazione produttiva e logistica dell’azienda. Il passaggio dall'avvolgimento del pacco con film estensibile alla termoretrazione ha consentito di affrontare, a un materiale fragile come il vetro, nuovi mercati di esportazione con un imballo che garantisce condizioni di massima sicurezza in mobilità.
Packaging line composta da incappucciatrice combinata che sincronizza in un unico ciclo tre fasi distinte e indipendenti - preparazione del film in tubolare, saldatura, trasbordo ed apertura del tubolare, incappucciamento e termoretrazione - forno per termoretrazione che posiziona sul pallet imballato un ulteriore foglio protettivo (top pal) e lo termoretrae facendolo aderire millimetricamente all'imballo precedentemente creato. In tutta la linea, Il sistema di presa e manipolazione del tubolare è strutturalmente separato dal sistema di termoretrazione: in questo modo l’arco di termoretrazione non interferisce con quello di presa, a garanzia della massima affidabilità in termini di usura, surriscaldamento delle parti meccaniche e dei cablaggi. Il sistema combinato permette di realizzare pacchi resistenti, protetti, compatti, adatti a grandi movimentazioni, a lunghi viaggi e a trasporti in container, con garanzia di abbattimento degli sfridi, risparmio del film e risparmio energetico in fase di produzione dell'imballaggio.