Design della cofanatura che protegge interamente la batteria (ora di tipo “High capacity” con intensità di scarica rapida di 420 A per agevolare l’avviamento anche in zone artiche).
Tendicingolo rinforzato con nuovi cuscinetti a sfere a tenuta stagna e con capacità di carico superiore del 70% rispetto ai precedenti.
Riposizionamento del gruppo motore che, riducendo lo sbalzo posteriore, aumenta la stabilità della macchina a vuoto.
Gruppo radiatore-scambiatore di calore maggiorato.
Cingoli in gomma realizzati in struttura monoblocco con anima in filo di acciaio ed inserti in acciaio trattato.
Motore benzina 13 hp raffreddati ad aria, avviamento elettrico di serie.
Trasmissione idrostatica formata da due pompe a pistoni a portata variabile e due motori a cilindrata fissa con riduttori epicicloidali e freni lamellari a comando negativo.