Il 2035 Process Analyzer per la titolazione termometrica esegue titolazioni automatizzate con un sensore di temperatura a risposta rapida e ad alta sensibilità. Invece del potenziale elettrochimico, il punto finale viene determinato tramite entalpia, cioè dal cambiamento di temperatura della soluzione durante la titolazione. La titolazione termometrica è di gran lunga il metodo di titolazione più robusto disponibile sul mercato ed è eccellente per applicazioni di processo online 24 ore su 24, 7 giorni su 7, come ad esempio il monitoraggio dei bagni di incisione. Non è necessaria la calibrazione del sensore e sono necessari meno passaggi di pulizia. Questa tecnica consente un'analisi rapida; le miscele acide, ad esempio, possono essere analizzate in meno di tre minuti.
La titolazione termometrica può essere utilizzata per una grande varietà di analisi di titolazione ed è particolarmente adatta per gestire matrici di campione aggressive grazie al robusto sensore termometrico. Il sensore non richiede manutenzione quando è sporco e altre interazioni indesiderate sono minime, non ci sono problemi di membrana o diaframma come con altri metodi di titolazione. La titolazione termometrica risolve i problemi con i campioni difficili che non possono essere titolati con la potenziometria ed è anche una tecnica preferenziale in situazioni in cui l'HF è presente nei campioni.