Design compatto e ridotti ingombri: una classe di torri evaporative con ventilatori centrifughi per ambienti con configurazioni peculiari. Possibilità di richiedere il modello MCT-EC con ventilatori a controllo elettronico.
Adattabilità a contesti interni.
Ventilatore centrifugo per meglio adattarsi a diversi layout.
Ingombri ridotti.
Ideale per spazi ristretti o indoor.
Incorrodibilità.
Tutte le parti a contatto con l'acqua sono in vetroresina.
Efficienza e utilizzo risorse ottimali.
Le soluzioni MITA sono selezionate per adattarsi al singolo impianto grazie a software avanzati.
Industria 4.0.
Possibilità di controllo, monitoraggio e raccolta dati su gestionale aziendale.
Controllo elettronico.
Possibilità di richiedere il modello MCT-EC con ventilatori a controllo elettronico.
Come funziona
Con la torre evaporativa a circuito aperto MCT si sfrutta lo stesso principio delle torri di raffreddamento PMS e PME-E, con la possibilità di lavorare in peculiari configurazioni spaziali grazie ai ventilatori centrifughi. È costituita da una struttura autoportante in vetroresina non corrodibile, compreso il bacino di raccolta dell’acqua.
Le torri evaporative di questa serie trovano prevalente impiego negli impianti di condizionamento e refrigerazione, ma non sono escluse a priori applicazioni anche in ambito industriale, nei casi in cui il problema “rumore” assume particolare importanza. Come tutte le altre serie prodotte per l’impiego industriale, è pertanto possibile realizzare torri MCT in versione per alta temperatura (ATT), per acque parzialmente sporche (N), per acque molto sporche (GS), nonché versioni combinate.