FUNZIONE ELEVATORI A TAZZE
Gli elevatori a tazze per cereali vengono impiegati per il trasporto verticale di cereali in granuli, sfarinati e cubettati.
Sono conformi alla direttiva macchine 2006/42/CE e, su specifica richiesta, possono essere forniti per l’utilizzo in atmosfera potenzialmente esplosiva secondo, la direttiva 94/9/CE.
L’elevazione del prodotto avviene per mezzo di tazze montate su un nastro in tela gommata chiuso ad anello che corre all’interno di elementi modulari in lamiera zincata e bullonati tra di loro.
Il prodotto viene caricato sul piede dell’elevatore e scaricato dalla testa, grazie alla velocità centrifuga del nastro.
Gli elevatori a tazze per cereali vengono forniti standard in lamiera zincata per l’installazione all’esterno, mentre, per installazioni all’interno di fabbricati e su specifica richiesta del cliente, possono essere forniti verniciati.
ELEVATORI A TAZZE
L’elevatore a tazze, composto da elementi modulari in lamiera di acciaio zincata imbullonati tra loro, comprende:
• testata superiore zincata a caldo smontabile; per i modelli 75-23 e 75-33 è previsto un rivestimento antiusura sulla voluta in PEHD
• puleggia motrice a fascia piana con rivestimento in gomma vulcanizzata; calettamento su albero in acciaio; albero montato su cuscinetti e su supporti ritti in ghisa
• motorizzazione con accoppiamento diretto alla testata, con motoriduttore ad assi ortogonali e con dispositivo anti-retro incorporato; montaggio del motoriduttore tramite braccio di reazione