Il file system Lustre è un file system parallelo utilizzato in un'ampia gamma di ambienti HPC, da piccoli a grandi, come quelli del settore petrolifero e del gas, dell'elaborazione sismica, dell'industria cinematografica e della ricerca scientifica, per risolvere un problema comune a tutti, ovvero la crescente quantità di dati che vengono creati e che devono essere elaborati in modo tempestivo. In effetti, è il filesystem più utilizzato dai 500 siti HPC più importanti al mondo.
Con Lustre in uso è comune vedere un throughput di dati end-to-end fino a centinaia di Gigabyte al secondo. Lustre può scalare fino a decine di migliaia di client e può essere integrato in qualsiasi flusso di lavoro sui dati.
Dispositivo di archiviazione NEC LXFS-z
La soluzione di file system parallelo NEC LXFS-z consiste in blocchi che non necessitano di un controller RAID hardware ad alto costo e forniscono tutte le funzionalità di ridondanza e integrità dei dati via software.
Il sistema consiste in una procedura di configurazione automatizzata e riproducibile e in un software che mantiene la configurazione del dispositivo insieme a componenti hardware selezionati e messi a punto.
L'implementazione di NEC LXFS-z è stata innescata da un cambiamento di paradigma nelle nostre implementazioni di file system paralleli basati su open-source: il passaggio da uno storage basato su controller RAID hardware a sistemi RAID software basati su target di storage a oggetti ad alta densità, da ldiskfs/ext4 a file system ZFS su pool di dischi RAIDZ2.
---