SceneScan è la più recente soluzione di rilevamento di profondità 3D di Nerian e il successore del nostro popolare sensore di visione stereo SP1. SceneScan si affida alla visione stereo e all'elaborazione delle immagini con accelerazione hardware per ottenere una comprensione 3D di un'area osservata. A differenza dei metodi convenzionali di rilevamento di profondità, la visione stereo è una tecnologia passiva che non richiede l'emissione di luce visibile o invisibile. Questo è il motivo per cui SceneScan fornisce accurate misurazioni di profondità 3D anche in situazioni difficili, come in pieno giorno, misurazioni a distanza, sensori multipli sovrapposti o anche sott'acqua.
SceneScan si collega alla nostra telecamera stereo Karmin3, o a due telecamere industriali convenzionali USB3 Vision. Le immagini della telecamera vengono elaborate in tempo reale utilizzando un potente FPGA e il nostro algoritmo di matching stereo all'avanguardia. Il risultato dell'elaborazione è una mappa di disparità sub-pixel precisa (una mappa di profondità inversa), che viene trasmessa attraverso gigabit ethernet ad un computer o ad un sistema embedded collegato. Utilizzando le nostre API open-source e multipiattaforma, questa mappa di disparità può essere convertita in una densa nuvola di punti 3D. Attraverso un'auto-recalibrazione integrata, l'operatività a lungo termine del sistema è garantita, anche se le telecamere subiscono sollecitazioni meccaniche.
Scegliendo un'adeguata configurazione della telecamera, si possono coprire campi di misura molto diversi. L'utente può inoltre scegliere tra un frame rate elevato, o un'alta risoluzione dell'immagine o della profondità, con frame rate fino a 100 fps e risoluzioni fino a 3 megapixel. Questo rende SceneScan la soluzione di rilevamento di profondità 3D più flessibile sul mercato. Il personale di supporto di Nerian vi assisterà nella scelta della configurazione ottimale per ogni progetto del cliente.
---