L'analizzatore termico simultaneo NETZSCH STA 449 F3 Nevio consente di misurare le variazioni di massa e gli effetti termici in condizioni identiche sullo stesso campione.
In questo modo è possibile distinguere, ad esempio, tra cambiamenti strutturali e fenomeni di degradazione in un'unica misurazione fino a 675°C1. L'elevata flessibilità dovuta ai vari sensori, la grande varietà di crogioli per campioni e l'ampio intervallo di misurazione TGA rendono il sistema applicabile all'analisi di diversi tipi di prodotti farmaceutici, campioni cosmetici o alimenti, comprese le sostanze non omogenee. La struttura a tenuta di vuoto dello strumento è un requisito essenziale per l'analisi dei gas evoluti, ossia l'accoppiamento dell'analizzatore termico a un sistema di analisi dei gas come FT-IR, MS o GC-MS.
Diversi forni, facilmente intercambiabili dall'utente, coprono un intervallo di temperatura molto ampio (vedere gli accessori). Inoltre, grazie alla sua configurazione modulare, lo STA 449 F3 Nevio è preparato anche per analizzare campioni in atmosfera umida. L'analisi dei dati di misura viene eseguita con un PC standard e con l'innovativo software NETZSCH Proteus® software.
1⁾ intervallo di temperatura ottimizzato per farmacia, cosmetici e prodotti alimentari; a seconda dei forni selected: intervallo di temperatura totale: da -150°C a 2400°C
Dati tecnici
Intervallo di temperatura
-da 120°C a 675°C ¹⁾
massimo.hvelocità di consumo e di raffreddamento
50 K/min
campo di misura e di pesatura massimo
35000 mg ²⁾ /± 250 mW ³⁾
Accuratezza dell'entalpia:
± 1 ... 3 %
Risoluzione TG:
0,1 µg (su tutto l'intervallo di pesata)