video corpo

Rifrattometro digitale HI-96801
otticoportatiledi processo

Rifrattometro digitale - HI-96801 - NEURTEK - ottico / portatile / di processo
Rifrattometro digitale - HI-96801 - NEURTEK - ottico / portatile / di processo
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Tipo
digitale, ottico
Altre caratteristiche
portatile
Applicazioni
di processo

Descrizione

Il rifrattometro digitale HI 96801 Sucrose è robusto, portatile e resistente all'acqua per le misurazioni in laboratorio o sul campo. Questo strumento offre un'analisi specifica per determinare con precisione la concentrazione di zucchero. Questo strumento ottico utilizza la misura dell'indice di rifrazione per determinare i parametri pertinenti all'analisi della concentrazione di zucchero. La misurazione dell'indice di rifrazione è semplice e rapida e fornisce all'operatore un metodo standard accettato per l'analisi del contenuto di zucchero. I campioni vengono misurati dopo una semplice calibrazione da parte dell'utente con acqua deionizzata o distillata. In pochi secondi lo strumento misura l'indice di rifrazione del campione e lo converte in %Brix. Questo rifrattometro digitale elimina l'incertezza associata ai rifrattometri meccanici ed è facilmente trasportabile per le misurazioni sul campo. HI 96801 utilizza riferimenti riconosciuti a livello internazionale per la conversione delle unità di misura e la compensazione della temperatura e impiega la metodologia raccomandata nel libro dei metodi ICUMSA (organismo riconosciuto a livello internazionale per l'analisi dello zucchero). La temperatura (in °C o °F) viene visualizzata contemporaneamente alla misura sull'ampio display a doppio livello, insieme alle icone di basso consumo e ad altri messaggi utili.

---

Cataloghi

Nessun catalogo è disponibile per questo prodotto.

Vedi tutti i cataloghi di NEURTEK
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.