I laser ad anello sintonizzabili Matisse® a frequenza singola, ultra-stabili e con larghezza di linea ridotta, sono ideali per applicazioni di fisica quantistica e AMO (fisica atomica, molecolare e ottica). Il sistema Matisse 2 ha la più alta potenza di uscita del settore, la più stretta larghezza di linea esterna, il più ampio intervallo di sintonizzazione e l'architettura più flessibile. Accoppiato con il laser di pompa Millennia® eV™ 25, produce oltre 7,2 W di potenza di uscita. Con la flessibilità di poter essere configurato per il Ti:Zaffiro o il colorante come mezzo di guadagno del laser, Matisse 2 offre una sintonizzazione senza precedenti di >470 nm e larghezze di linea fino a 30 kHz, con blocco PDH completamente integrato alla cella di riferimento X.
- Larghezza di linea più stretta <30 kHz
- Sintonizzazione piezoelettrica senza mode-hop più ampia di 50 GHz
- Alloggiamento sigillato dalla polvere e piastra di base in acciaio massiccio
- Spettroscopia ad alta risoluzione
- Fisica quantistica
○ Raffreddamento degli atomi
trappola magneto-ottica (MOT)
○ Orologi atomici
○ Condensati di Bose-Einstein
○ Pettini di frequenza
○ Calcolo quantistico
○ Risonatori a microcavità
Risonatore ad anello fuori piano
Il design della cavità fuori piano è una configurazione stabile e più affidabile che garantisce anni di funzionamento senza preoccupazioni. Tutti i laser ad anello CW supportano la propagazione unidirezionale della luce all'interno della cavità laser. La maggior parte dei laser ad anello utilizza una sottile piastra d'onda intracavità che si danneggia facilmente, con conseguente riduzione della potenza di uscita e delle prestazioni. I laser Matisse sono configurati con una cavità fuori piano che elimina la necessità di questa sottile piastra d'onda.
Larghezza di linea più stretta
Il Matisse è disponibile con tre livelli di stabilizzazione della frequenza: Stabilizzazione passiva con anello di blocco di fase, stabilizzazione attiva con cella di riferimento,
---