Il Velocity® è il nostro principale sistema laser a diodi sintonizzabile che offre una scansione di lunghezza d'onda ampia e fine. L'alloggiamento della cavità laser è resistente agli urti, isolato termicamente con controllo attivo della temperatura e incorpora la nostra esclusiva tecnologia di smorzamento magnetico per garantire maggiore potenza, stabilità e larghezze di linea ridotte.
- Sintonizzazione ampia senza mode-hop
- Eccezionale stabilità grazie all'alloggiamento a prova d'urto e isolato termicamente e alla tecnologia di smorzamento magnetico
- Opzione di accoppiamento in fibra con robusto accoppiamento permanente in fibra
- Controllo della lunghezza d'onda facile da usare
- Fisica quantistica
○ Risonatori a microcavità
punti quantici
- Spettroscopia
La più ampia gamma di lunghezze d'onda
Il New Focus Velocity è disponibile per lunghezze d'onda che vanno dall'UV al medio IR.
Larghezza di linea: metodo eterodina Beat Note
Storicamente, la larghezza di linea viene misurata su un tempo di integrazione di 50 msec o più con il metodo eterodina a nota di battuta che utilizza due ECDL simili e indipendenti. Questo metodo è meno dipendente dalla configurazione di misura e fornisce un'istantanea dell'allargamento spettrale.
Larghezza di linea: metodo dell'autobattito ritardato
Il metodo dell'autobattito ritardato è un'altra tecnica di misurazione della larghezza di linea. Pur filtrando l'allargamento spettrale, questa tecnica fornisce un'istantanea dello spettro lorentziano. Il laser New Focus Velocity misura 2,5 kHz su una misura ritardata di 4,6 µs.
Sensori di potenza compatibili
Per verificare e analizzare la potenza di uscita del laser Velocity, consigliamo il sensore di potenza termica Ophir PD300 (7Z02410), PD300-IR (7Z02412) o 3A (7Z02621) e il misuratore di potenza laser Centauri. Ulteriori informazioni su questi strumenti di misura laser sono disponibili sul sito web ophiropt.com.
---