Il termoregolatore industriale N1030 è la soluzione ideale per i processi industriali che richiedono un controllo della temperatura preciso e affidabile. Compatto ed efficiente, offre una risposta rapida, una configurazione semplificata e una regolazione PID automatica, garantendo stabilità termica e risparmio energetico. Progettato per una facile installazione, l'N1030 è dotato di un connettore rimovibile che consente una rapida configurazione in soli 20 secondi, ottimizzando i processi produttivi e riducendo i tempi di fermo.
Come funziona un termoregolatore industriale?
Un termoregolatore industriale misura e regola la temperatura in base ai dati ricevuti da sensori quali termocoppie J, K, T e Pt100. L'N1030 regola automaticamente il sistema di riscaldamento o raffreddamento, assicurando che la temperatura rimanga entro i parametri definiti, con controllo PID per una maggiore precisione.
Vantaggi e benefici del termoregolatore N1030
- Elevata accuratezza, con precisione fino allo 0,25%.
- Uscite flessibili, con opzioni di impulsi SSR e relè.
- Certificazioni CE e UL, per garantire sicurezza e conformità.
- Protezione con password, per evitare regolazioni non autorizzate.
- Dimensioni compatte, ideali per pannelli di piccole dimensioni.
- Configurazione semplice e intuitiva, per ridurre al minimo i tempi di installazione.
Come scegliere il termoregolatore ideale per la vostra azienda
Quando si sceglie un termoregolatore industriale, occorre considerare fattori quali:
- Il tipo di sensore da utilizzare.
- L'intervallo di temperatura richiesto per il processo.
- La necessità di un controllo PID o On/Off.
- Il tipo di uscita (relè o impulso SSR) per l'attivazione del carico.
---