Gli essiccatori di anidride carbonica compressa (essiccatori di CO2) sono progettati per la separazione continua del vapore acqueo dall'anidride carbonica compressa, abbassando così il suo punto di rugiada in pressione.
L'anidride carbonica è un gas inerte che può essere altamente corrosivo, a seconda del livello di umidità. Gli essiccatori di anidride carbonica compressa (essiccatori di CO2) sono quindi normalmente realizzati su misura, per soddisfare i requisiti specifici del progetto. Sono disponibili diverse versioni, in base alla pressione di esercizio, alla temperatura, al punto di rugiada richiesto e al livello di umidità. In base a quest'ultimo criterio, i materiali dell'essiccatore dovranno essere modificati.
Il tipo di rigenerazione è a calore rigenerato. A seconda dell'esistenza e del tipo di fluidi disponibili per condurre questa rigenerazione/raffreddamento, adattiamo i componenti dell'essiccatore di CO2, per garantire una perdita minima di gas durante la fase di rigenerazione.
Caratteristiche degli essiccatori ad adsorbimento di CO2
- pressione di esercizio: da 4 a 40 bar
- intervallo di temperatura di esercizio: da 1,5 a 65 °C
- connessioni: Da DN80 a DN350
- portata: da 100 a 12550 Nm3/h
Applicazioni
- Impianto di imbottigliamento
- Orticoltura (serre)
- Estinzione di incendi
- Refrigerazione
- Trattamento dell'acqua
- Inertizzazione
Dati necessari per la preparazione di un'offerta
- Pressione di ingresso
- Portata in ingresso
- Temperatura di ingresso
- Contenuto d'acqua in ingresso
- Punto di rugiada in uscita richiesto (PDP)
- Disponibilità di gas secco esterno per la rigenerazione/raffreddamento. Se sì, temperatura e punto di rugiada del gas.
- Disponibilità di acqua per la rigenerazione/il raffreddamento. Se sì, temperatura dell'acqua di raffreddamento.
---