video corpo

Gru a bandiera a colonna C
270°ergonomicacon comando elettrico

Gru a bandiera a colonna - C - OMIS - 270° / ergonomica / con comando elettrico
Gru a bandiera a colonna - C - OMIS - 270° / ergonomica / con comando elettrico
Gru a bandiera a colonna - C - OMIS - 270° / ergonomica / con comando elettrico - immagine - 2
Gru a bandiera a colonna - C - OMIS - 270° / ergonomica / con comando elettrico - immagine - 3
Gru a bandiera a colonna - C - OMIS - 270° / ergonomica / con comando elettrico - immagine - 4
Gru a bandiera a colonna - C - OMIS - 270° / ergonomica / con comando elettrico - immagine - 5
Gru a bandiera a colonna - C - OMIS - 270° / ergonomica / con comando elettrico - immagine - 6
Gru a bandiera a colonna - C - OMIS - 270° / ergonomica / con comando elettrico - immagine - 7
Gru a bandiera a colonna - C - OMIS - 270° / ergonomica / con comando elettrico - immagine - 8
Gru a bandiera a colonna - C - OMIS - 270° / ergonomica / con comando elettrico - immagine - 9
Gru a bandiera a colonna - C - OMIS - 270° / ergonomica / con comando elettrico - immagine - 10
Gru a bandiera a colonna - C - OMIS - 270° / ergonomica / con comando elettrico - immagine - 11
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Tipo
a colonna
Angolo di rotazione
270°
Altre caratteristiche
di sollevamento, manuale, con comando elettrico, ergonomica, per carichi pesanti, con paranco
Carico

Min.: 125 kg
(275,6 lb)

Max.: 1.000 kg
(2.204,6 lb)

Sbraccio

Min.: 1 m
(3'03" )

Max.: 8 m
(26'02" )

Altezza di sollevamento

Min.: 1 m
(3'03" )

Max.: 8 m
(26'02" )

Altezza sotto trave

Min.: 1 m
(3'03" )

Max.: 8 m
(26'02" )

Altezza totale

Min.: 1 m
(3'03" )

Max.: 8 m
(26'02" )

Lunghezza del braccio

Min.: 1 m
(3'03" )

Max.: 8 m
(26'02" )

Velocità di sollevamento

18 m/min

Descrizione

La gru a bandiera è la soluzione più pratica ed economica per la movimentazione dei carichi. Rende indipendente una postazione di lavoro che altrimenti richiederebbe l'uso di un carroponte o di un carrello elevatore. Inoltre, la gru a bandiera risolve i problemi legati alla movimentazione dei carichi in spazi ristretti, dove altre attrezzature di sollevamento non sarebbero in grado di operare. La rotazione del braccio avviene spingendo manualmente il carico lungo il raggio di rotazione del braccio. È ampiamente utilizzata per movimentare i manufatti nelle officine meccaniche, per il carico e lo scarico al servizio delle macchine CNC o nei reparti di assemblaggio. Su richiesta sono disponibili gru a bandiera più grandi. Il sistema è caratterizzato da una movimentazione estremamente leggera grazie alla sua bassa inerzia. I cuscinetti del gruppo di rotazione garantiscono una rotazione naturale senza interruzioni. La gru è disponibile con un carrello a spinta manuale, ogni gru viene fornita completa di linea elettrica e nella maggior parte dei casi viene installato un paranco elettrico. La gru a bandiera è caratterizzata da bassi requisiti di manutenzione, facilità d'uso, maneggevolezza immediata e costi contenuti.

---

* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.