La manutenzione delle reti di distribuzione è fondamentale per sostenere il nostro attuale stile di vita. Tutto dipende dalle reti elettriche, dalle forniture di cibo e acqua alle fabbriche, alle reti, ai sistemi di sicurezza, alle banche e a tutti i dispositivi elettrici. La nostra società moderna non può funzionare senza elettricità, il che mette sempre più sotto pressione le aziende fornitrici di energia. L'invecchiamento delle infrastrutture e la crescente domanda di energia a basso costo hanno aumentato lo stress sulle sottostazioni e sulle reti, aumentando il rischio di costosi e potenzialmente dannosi brownout e blackout. Per evitare il collasso o la distruzione delle utenze, sono necessarie soluzioni affidabili per aumentare la capacità, mantenere l'affidabilità e controllare i costi.
La comprensione della distribuzione termica dei componenti di una sottostazione è fondamentale. La resistenza elettrica di questi componenti li fa degradare, a volte rapidamente, nel tempo. Quando la corrente elettrica passa attraverso queste aree degradate, l'energia viene dissipata sotto forma di calore. La termografia consente di visualizzare questi problemi e di identificare potenziali guasti. Le aziende di servizi pubblici riconoscono sempre più che la scansione a infrarossi sul campo con dispositivi portatili non è il modo più efficace per monitorare le temperature dei componenti critici delle sottostazioni. È difficile posizionare termografi in ogni sottostazione durante i picchi di carico, quando è più probabile che i problemi diventino visibili.
Nell'ambito di un programma di manutenzione preventiva, le termocamere possono rilevare i guasti nelle utenze elettriche prima che si verifichino, contribuendo a tenere sotto controllo i costi. Il surriscaldamento di un componente critico della sottostazione, come un trasformatore, può essere devastante per l'azienda elettrica.
---