Un software modale a prezzi accessibili che offre un pacchetto completo per i test modali, sia per gli esperti che per gli ingegneri alle prime armi.
L'analisi modale è una tecnica potente per comprendere il comportamento delle strutture e convalidare i risultati delle simulazioni, i progetti meccanici e la manutenzione. Questo software orientato alle applicazioni associa gli algoritmi più recenti a un'interfaccia facile da usare e a procedure automatiche.
Interfaccia di acquisizione dedicata
Definizione del setup di prova in pochi clic, qualunque sia l'eccitazione: sequenza, definizione del trasduttore, parametri di misura e di trigger, display interattivo, pannello di controllo.
Costruzione di geometrie
Interfaccia interattiva per creare, modificare, assemblare elementi standard o strutture complesse con sistemi di coordinate globali e locali. Importazione da software esterni in formato file universale.
Acquisizione diretta ed elaborazione del segnale
Interfaccia dedicata per l'acquisizione modale con martello pneumatico, shaker o in condizioni operative da ottenere:
FRF H1, FRF H2 per EMA
Densità spettrale di potenza, Densità spettrale di metà potenza per OMA
Grazie a un chiaro diagramma di stabilità, è possibile identificare tutti i modi nell'intera banda di frequenza con un'elevata precisione.
Analisi modale sperimentale (EMA)
Utilizzando un martello o uno shaker, diversi metodi di identificazione consentono di determinare i parametri modali: frequenza, smorzamento e forma del modo. Gli utenti possono eseguire il metodo Single Input/Multiple Output (SIMO) per un primo approccio e le tecniche Multiple Input/Multiple Output (MIMO) per effettuare un'analisi più approfondita.
---