Nuovo collante UV biocompatibile per plastiche flessibili
Panacol è orgogliosa di annunciare di aver sviluppato un nuovo collante per plastiche, certificato secondo gli elevati standard di biocompatibilità per applicazioni di incollaggio di dispositivi medicali. Il nuovo Vitralit® UV 7030 offre un elevato allungamento a rottura, oltre ad un'eccellente capacità di adesione su plastiche anche difficili da incollare, ed un rapido indurimento mediante la luce UV.
Le sempre più attuali combinazioni di accoppiamento di materiali dissimili, tipo tubi flessibili e connettori rigidi, creano spesso sfide di assemblaggio importanti nella produzione di grandi volumi. I materiali plastici moderni utilizzati per creare linee di infusione, cateteri e dispositivi medicali, quali TPU, TPE, PEN, poliammidi, Pebax®, policarbonato, ABS e PEEK, devono essere incollati con termoplastici ed elastomeri termoplastici che forniscono le proprietà di flessibilità ricercate, ma che possono essere davvero difficili da incollare. E soprattutto dopo l'assemblaggio, questi materiali vengono messi a dura prova da sollecitazioni di trazione e torsionali nei punti di giunzione. Per tutto questo, Panacol ha sviluppato il colante Vitralit® UV 7030 per affrontare specificamente questi difficili problemi.
Vitralit® UV 7030 è un collante acrilico monocomponente, privo di solventi e polimerizzabile mediante gli UV. Può essere polimerizzato sia con energia luce tradizionale ad arco nell'ampio spettro UV-A, oppure con sistemi UV LED, sia di lunghezza d'onda di 365nm o da 405 nm. Questo collante polimerizza in pochissimi secondi,