Il modulo FP Web-Server 2 connette a Ethernet tutti i controllori serie FP. Non occorre nessuna modifica del programma del PLC. È sufficiente assegnare al modulo FP Web-Server 2 un indirizzo IP e collegarlo al PLC attraverso l’interfaccia seriale RS232C. Per accedere al PC si può utilizzare un browser standard, p.es. Microsoft Internet Explorer o Mozilla Firefox. Per configurare il modulo FP Web-Server 2, utilizzate il software FP Web Configurator, disponibile come opzione.
Comunicare in tutto il mondo
Il modulo FP Web-Server connette a Ethernet tutti i controllori della serie FP. Non occorre nessuna modifica dei programmi del PLC. È sufficiente assegnare al modulo FP Web-Server un indirizzo IP e collegarlo al PLC attraverso l’interfaccia seriale RS232. Per accedere al PC si può utilizzare un browser standard, p.es. MS Internet Explorer, Firefox, Opera, Safari o Chrome. La pagina HTML può essere creata con strumenti comuni come Eclipse (strumento di sviluppo indipendente dalla piattaforma), Microsoft Expression Web o editore di testo con evidenziazione della sintassi.
Vantaggi del modulo FP Web-Server
Utilizzo dell’Intranet esistente, risparmiando sul cablaggio
Utilizzo di browser standard, risparmiando sul software Scada
Controllo remoto
Monitoraggio remoto
Programmazione remota
Informazioni di allarme via e-mail
Data logging (con FPWEBEXP)
Caratteristiche salienti del modulo FP Web-Server
Web-server:
Visualizzazione dei dati del PLC in pagine HTML o XML
Accesso tramite browser Internet standard o smartphone
Modifica dei dati del PLC tramite campi d’immissione HTML o applet Java
E-mail:
Il PLC può inviare e-mail
E-mail via LAN, server e-mail oppure webmail