Rapporto di volume dell'unità ridotto di circa il 50%*
La dimensione e lo spessore del sensore più sottile** al mondo, pari a 3 mm, sono state ottenute utilizzando una nuova tecnologia di involucro dei semiconduttori che non utilizza il processo di wire bonding. Le piccole dimensioni dell'unità permettono di installare i sensori in spazi ristretti, in cui una volta sarebbe stato impossibile installare una tradizionale testa sensore in fibra. L'amplificatore integrato permette inoltre di risparmiare spazio di installazione.
* Come da confronto con la serie EX-10 ** Tra i sensori fotoelettrici con amplificatore integrato, giugno 2015 (indagine della nostra azienda)
In grado di rilevare un oggetto estremamente piccolo di Ø 0,3 mm senza necessità di diaframmi opzionali (EX-Z11)
Un diaframma è già presente sul lato anteriore del corpo principale del sensore. Il sensore può rilevare un oggetto di Ø 0,3 mm (la più piccola capacità di rilevamento di oggetti nel settore* senza utilizzare fessure opzionali.
* Tra i sensori fotoelettrici con amplificatore integrato, giugno 2015 (indagine della nostra azienda)
Capacità di rilevare un piccolo oggetto di Ø 1,0mm a lunga distanza (EX-Z13□)
Il LED rosso a 4 elementi ad alta luminosità crea una forte luce stabile e duratura nel tempo. Nonostante le dimensioni estremamente ridotte, entrambe le unità di rilevamento frontale e laterale possono rilevare un piccolo oggetto di Ø 1,0 mm su una lunga distanza di 500 mm. Dal momento che il riflettore è chiaramente visibile, la posizione di rilevamento può essere facilmente confermata.