Regolatore di pressione per aria compressa PR3 series
a diaframmamonostadioin acciaio inox

Regolatore di pressione per aria compressa - PR3 series - Parker Pneumatic Division Europe - a diaframma / monostadio / in acciaio inox
Regolatore di pressione per aria compressa - PR3 series - Parker Pneumatic Division Europe - a diaframma / monostadio / in acciaio inox
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Fluido
per aria compressa
Tecnologia
a diaframma
Numero di stadi
monostadio
Materiale
in acciaio inox, in acciaio
Applicazioni
industriale, pneumatico
Altre caratteristiche
con sfiato, senza sfiato, per debole portata
Pressione

Min.: 0 bar
(0 psi)

Max.: 20,7 bar
(300,23 psi)

Portata

12 ft³/min
(0,34 m³/min)

Diametro dell'orifizio

0,25 in

Temperatura

Min.: -18 °C
(-0,4 °F)

Max.: 82 °C
(179,6 °F)

Descrizione

Il regolatore di pressione in acciaio inox PR354 / PR364 di Parker con otturatore bilanciato, assicura una risposta immediata e una regolazione accurata della pressione in ambienti corrosivi o con frequenti lavaggi. In applicazioni con basse portate e con limitazioni di spazio, il prodotto può fornire una soluzione che non compromette le prestazioni. Il PR354 / PR364 può anche essere abbinato ad un altro prodotto di trattamento aria in acciaio inox grazie all'impiego di un nipplo di collegamento. Le varie opzioni disponibili come il manometro, con relieving e senza relieving, gamma di pressione e conformità alle specifiche NACE, facilitano l'integrazione di questa serie in diverse applicazioni. • Regolatore pneumatico miniaturizzato Serie PR354 / PR364 in acciaio inox • BSPP e NPT • Connessione: 1/4"" • Connessione manometro: 1/4"" • Materiale corpo: acciaio inox 316 • Tenute: fluorocarbonio

Cataloghi

Nessun catalogo è disponibile per questo prodotto.

Vedi tutti i cataloghi di Parker Pneumatic Division Europe
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.