I pantografi in metallo duro PFERD sono ideali per spianare dislivelli e cordoni di saldatura. Grazie alla zona senza denti, il cordone di saldatura può essere adattato al livello della superficie circostante senza che questa venga danneggiata. I pantografi vengono utilizzati soprattutto per la riparazione di lame da taglio e fustelle nel settore della costruzione di stampi e forme.
I pantografi in metallo duro con il taglio MICRO sono stati studiati appositamente per l’asportazione leggera e realizzare qualità superficiali elevate. Si possono lavorare quasi tutti i materiali fino a una durezza di 68 HRC.
Fresa a cono rovesciato, rastremata verso il gambo. Le frese a cono rovesciato WKN sono ideali per lavorare i punzoni usati nella lavorazione dell’alluminio.
Vantaggi
Durata elevata e ottima qualità superficiale.
L'area intagliata provvede all’esecuzione ottimale di profili e protegge l’utensile dal danneggiamento.
Riduzione dei tempi di lavorazione.
Suggerimenti di applicazione
Per seguire i profili con precisione si possono utilizzare pantografi con apposite guide.
Attenersi al numero di giri consigliati.
Per l'utilizzo economico di frese con gambo si consiglia di lavorare nella fascia alta di numero di giri e di velocità di taglio. Le frese con un diametro gambo di 6 mm devono essere utilizzate su macchine con potenza superiore a 300 Watt.
Materiali da lavorare
Acciai da cementazione
Acciai fino a 1.200 N/mm² (< 38 HRC)
Acciai fino a 700 N/mm² ( 220 HB)
Acciai per utensili
Acciai temprati, bonificati oltre 1.200 N/mm² (< 38 HRC)
Bronzo
Fusioni d’acciaio