I vantaggi nelle singole fasi di produzione:
Lavaggio: efficiente pulizia della materia prima mantenendo l’integrità del frutto
Frangitura: tecnica differenziata con girante e griglia brevettate che può consentire un aumento cultivar-dipendente dei polifenoli fino al 50 % e degli aromi fino al 20 % rispetto ad una frangitura tradizionale. Il sistema di refrigerazione brevettato del frangitore garantisce il contenimento della temperatura della pasta di olive grazie al raffrescamento del 100% delle superfici di contatto. In sintesi, il binomio girante multilama e sistema di raffreddamento permette di valorizzare in maniera sinergica le proprietà uniche dell’olio extravergine di oliva
Gramolatura: modello My Blend costituito da una bi-vasca compatta da 400 litri cadauna caratterizzata da totale ispezionabilità ed ugelli posizionati lungo tutto il perimetro per una pulizia completa
Estrazione: estrattore centrifugo dotato di controllo dei giri differenziali per una gestione flessibile del processo in funzione della cultivar e della maturazione del frutto ottimizzando le performance estrattive
Separazione: separatore verticale per un’importante azione di chiarifica e stabilizzazione dell’olio
L’impianto è gestito con pannello touch screen su leggìo per facilitare la gestione del frantoio, per il controllo totale del processo e per il relativo controllo da remoto in coerenza con Industria 4.0.My Mill 8.2 è una scelta che segue i principi dell’economia circolare soprattutto per la riduzione dei consumi energetici e dei consumi idrici.