Sistema di controllo accessi RFID PITreader

Sistema di controllo accessi RFID - PITreader  - PILZ
Sistema di controllo accessi RFID - PITreader  - PILZ
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Tipo
RFID

Descrizione

PITreader consente di soddisfare ogni attività richiesta in ambito autorizzazioni di accesso per macchine e impianti. Le possibilità spaziano dal semplice rilascio tramite autenticazione utente fino a una matrice di autorizzazione complessa e a codifiche specifiche per l’azienda. PITreader è quindi implementabile in modo flessibile come dispositivo stand-alone oppure in combinazione con un sistema di controllo Pilz. Le chiavi a transponder con tecnologia RFID sono disponibili in versioni a libera descrizione e anche con autorizzazioni memorizzate in modo fisso. Per la programmazione, rapida e semplice, di PITreader keys e delle impostazioni PITreader sono naturalmente disponibili tool software idonei. PITreader S PITreader S offre inoltre l’integrazione dello standard OPC UA. In questo modo si incrementa la sicurezza della comunicazione tra client e server. Da un altro punto di vista, PITreader S amplia le possibilità di collegamento a sistemi di altri produttori che si avvalgono già di OPC UA garantendo così una sicurezza ancora maggiore e usability per l’autorizzazione all’accesso. Per una messa in sicurezza ottimale dei ripari mobili con autenticazione, PITreader S è disponibile anche nell’unità pulsanti PITgatebox. PITreader Keys – Nuovi colori per una gestione più immediata Le PITreader Keys generiche sono ora disponibili in 6 nuovi colori. Le chiavi a transponder per l’unità di lettura possono essere distinte con immediatezza e semplificano in modo considerevole l’utilizzo a livello pratico.

Cataloghi

Nessun catalogo è disponibile per questo prodotto.

Vedi tutti i cataloghi di PILZ
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.