Il C-RTM (compression resin transfer molding) è un processo che consente di produrre parti strutturali in composito ad alte prestazioni in un tempo di ciclo di due minuti.
PROCESSO
1.Chiusura rapida della pressa per ottenere un'intercapedine di precisione, applicando il vuoto totale alla cavità dell'utensile
2.La resina, dosata con precisione, viene iniettata rapidamente nell'intercapedine sopra la superficie della preforma
3.La pressa viene chiusa completamente, compattando e impregnando completamente la preforma fino alle dimensioni finali
VANTAGGI
Prestazioni del processo
- Ripetibilità
- Monitoraggio in linea
- Flessibile: supporta diversi processi produttivi
- Produzione "Lights out": processo completamente automatizzato
- Forma a rete
- Compatibile con le resine termoplastiche e termoindurenti
- 30 pezzi/h
Prestazioni del prodotto:
- Volume della fibra: fino al 60%
- Porosità <2%
- Nessuna distorsione della fibra dovuta al processo
- Geometria stabile dei pezzi
CARATTERISTICHE TECNICHE
Pressa Eco Compact Sostenibile (ECS PRESS)
- Stazza della pressa: 1500 tonnellate
- Velocità di apertura e chiusura: 800 mm/s
- Dimensioni del piano: 2 m x 1,5 m con controllo del parallelismo
Attrezzature e utensili RTM
- Utensili modulari innovativi (a forma di rete, ottimizzati termicamente)
- Sistema di controllo della temperatura ottimizzato (tecnologia a tubo di flusso corrente)
- Macchine ad iniezione ad alta pressione per termoplastici e termoindurenti (30-250 cc/min)
Automazione
Sala di controllo dedicata
robot a 6 assi (x2) - capacità di 700 kg
Precursori modulari (per preforme e parti composite)
Monitoraggio in linea, salvataggio dati e post-elaborazione
Controlli online (preforme e pezzi)
Acquisizione e archiviazione centralizzata dei parametri di processo
Misura del consumo energetico
---