1. Prodotti
  2. OLT per rack
  3. PLANET Technology Corp.

OLT ad alta prestazione XGPL-16000
per rackPON

OLT ad alta prestazione - XGPL-16000 - PLANET Technology Corp. - per rack / PON
OLT ad alta prestazione - XGPL-16000 - PLANET Technology Corp. - per rack / PON
OLT ad alta prestazione - XGPL-16000 - PLANET Technology Corp. - per rack / PON - immagine - 2
OLT ad alta prestazione - XGPL-16000 - PLANET Technology Corp. - per rack / PON - immagine - 3
OLT ad alta prestazione - XGPL-16000 - PLANET Technology Corp. - per rack / PON - immagine - 4
OLT ad alta prestazione - XGPL-16000 - PLANET Technology Corp. - per rack / PON - immagine - 5
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti

Vuoi acquistare direttamente?
Vai sul nostro Shop.

Caratteristiche

Specificazioni
PON, per rack, ad alta prestazione

Descrizione

OLT XGS-PON a 16 porte ad alte prestazioni con capacità di uplink 40G/100GPLANET XGPL-16000 è un terminale di linea ottica (OLT) XGS-PON a 16 porte ad alta densità progettato per le reti di accesso a banda larga in fibra di prossima generazione. Integra 16 porte XGS-PON, 8 porte SFP+ da 10G e 2 porte uplink QSFP28 da 40G/100G, offrendo un'eccezionale scalabilità e aggregazione della larghezza di banda per implementazioni su larga scala.16 Slot SFP XGS-PON con un rapporto di suddivisione di 1:due interfacce di uplink 40G/100G QSFP28 per una connettività backbone ad alta capacitàOtto porte 10G SFP+ per l'espansione flessibile dei servizi o la ridondanza dei collegamentiDue alimentatori hot-swappable (AC/DC/misto) con flusso d'aria front-to-backComplete funzionalità L2/L3 tra cui VLAN, Q-in-Q, snooping IGMP, LACP e RIP/OSPPPotenti meccanismi QoS e SLA con supporto DBA per ONUCLI, SNMP, Telnet e gestione fuori bandaAggregazione e accesso ad alta capacitàL'XGPL-16000 supporta un rapporto di splittaggio 1... 256 per porta:256 per porta, consentendo l'accesso a un massimo di 4096 ONU in totale. Ciascuna porta XGS-PON fornisce una larghezza di banda simmetrica di 10 Gbps in downlink/uplink, con prestazioni nettamente superiori ai sistemi GPON tradizionali. Supporta ricetrasmettitori XGS-PON N1/N2 e più classi ottiche GPON (B+/C+/C++/C+++/D+), che lo rendono retrocompatibile e flessibile nella distribuzione.Forte compatibilità con gli standardL'XGPL-16000 è conforme agli standard ITU-T G.9807/G.987/G.988 e aderisce alla specifica tecnica GPON CTC 2.0 di China Telecom. Supporta inoltre Ethernet-II, IEEE 802.1Q VLAN, Q-in-Q e LACP, garantendo l'interoperabilità con un'ampia gamma di apparecchiature e ONU. Il sistema supporta i protocolli multicast Layer 2, tra cui IGMP snooping e MLD snooping, per garantire un'erogazione fluida dei servizi IPTV e video-on-demand.Potente gestione QoS e SLAIl dispositivo supporta meccanismi QoS completi, tra cui IEEE 802.1p, CoS, WRR, SP e programmazione delle code FIFO, per garantire livelli di servizio differenziati per vari tipi di traffico. Dispone inoltre di funzioni DBA (Dynamic Bandwidth Allocation) e SLA (Service Level Agreement) per ONU, che forniscono un controllo preciso della larghezza di banda e una garanzia di traffico di livello carrier.Sicurezza e affidabilità di livello carrierL'XGPL-16000 offre funzioni di sicurezza avanzate, come ACL (Access Control List), isolamento delle porte, soppressione delle tempeste di broadcast e crittografia dei dati sulle interfacce PON. Il sistema supporta la protezione dei percorsi ottici di tipo B e C, il rilevamento delle emissioni anomale delle ONU e la protezione dei collegamenti in fibra del trunk, garantendo la tolleranza agli errori e tempi di inattività minimi nelle reti critiche.Design modulare, ridondante ed ecologicoL'XGPL-16000 adotta un design modulare a doppio slot di alimentazione, che supporta moduli di alimentazione CA, CC o misti CA/CC sostituibili a caldo. Il sistema di ventole utilizza una disposizione del flusso d'aria da fronte a retro, ottimizzata per le installazioni in rack. Supporta il livello EMC 3, opera in condizioni di temperatura e umidità estreme e garantisce un funzionamento a basso rumore e a basso consumo per soddisfare le esigenze di implementazione a lungo termine in data center e sale apparecchiature.Gestione flessibile ed efficienteIl dispositivo offre diverse interfacce di gestione, tra cui CLI (console), Telnet, SNMP e gestione Ethernet fuori banda. Supporta l'aggiornamento remoto del software TFTP, l'output di debug, i log di sistema e il provisioning batch delle ONU. Grazie alla forte manutenibilità del sistema e alle funzionalità di funzionamento remoto, garantisce un funzionamento e una gestione della rete (OAM) semplificati.Soluzione XGS-PON 10G flessibile per applicazioni FTTH e aziendaliProgettato sia per le aree residenziali ad alta densità che per le distribuzioni commerciali in più edifici, il modello XGPL-16000 offre una soluzione di accesso in fibra ad alta capacità e di livello carrier. Ciascuna delle 16 porte XGS-PON supporta un rapporto di divisione 1:256, consentendo di collegare fino a 4096 ONU attraverso un singolo chassis. Dotato di capacità di uplink a 100G, XGPL-16000 garantisce un backhaul affidabile e ad alta velocità per un'ampia gamma di servizi: dallo streaming video 4K/8K, IPTV e VoIP per gli utenti FTTH, alla sorveglianza IP, all'accesso sicuro ai dati e alla connettività aziendale senza soluzione di continuità negli ambienti commerciali.L'elevata scalabilità e la larghezza di banda simmetrica di 10 Gbps ne fanno la soluzione ideale per ISP, integratori di sistemi e aziende che desiderano implementare reti in fibra robuste di nuova generazione.16 Slot SFP XGS-PON OLT, retrocompatibili con ricetrasmettitori XG-PON e GPONFino a 10Gbps simmetrici in downstream e upstreamDistanza massima di trasmissione fino a 20kmOgni porta PON supporta fino a 256 ONT/HGUCompatibile con ITU-T G.9807, G.987 e G.988 e G.988Otto slot SFP+ 10GBASE-SR/LRDue slot uplink 40G/100G QSFP28Interfaccia console da RJ45 a DB9 per la configurazione e la gestione del sistemaUna porta di gestione fuori banda 10/100BASE-TXGestione CLI, Telnet e SNMP di facile utilizzo2 interfacce di controllo: IP fuori banda - tramite porta di gestione dedicata; IP in banda - tramite uplink SFP+ e QSFP28Supporta l'autenticazione ONT/HGU per impedire l'accesso non autorizzato alle ONUControllo delle porte ONU/ONTConfigurazione delle VLAN per ONTSupporta DBA (Dynamic Bandwidth Allocation)SLA (Service Level Agreement) per ONUSupporta il protocollo di routing dinamico: RIP e OSPFIPv4 routing staticoL'interfaccia di routing fornisce una modalità di routing per VLANSupporta VLAN: VLAN basate su tag IEEE 802.1Q, Provider Bridging (VLAN Q-in-Q, IEEE 802.1ad), GVRP per la gestione dinamica delle VLANSupporta Link Aggregation: 802.3ad Link Aggregation Control Protocol (LACP), Cisco ether-channel (trunk statico)Supporta Spanning Tree Protocol: STP, IEEE 802.1D, RSTP, IEEE 802.1w, MSTP, IEEE 802.1sPort mirroring per monitorare il traffico in entrata o in uscita su una determinata porta (da molti a 1)Supporta G.8032 ERPS (Ethernet Ring Protection Switching)Protezione da loop per evitare loop di broadcastLink Layer Discovery Protocol (LLDP)Ingress shaper e egress rate limit per porta8 code di priorità per porta: IEEE 802.1p CoS, priorità ID VLAN, DSCP/PrecedenzaQoS basato su policy in ingresso/uscitaSupporta IPv4 IGMP snooping v1, v2 e v3Supporta IPv6 MLD snooping v1 e v2Supporta la modalità QuerierMVR (Multicast VLAN Registration)Autenticazione: Autenticazione di accesso alla rete basata su porta IEEE 802.1x, client RADIUS integrato, autenticazione di accesso degli utenti RADIUS/TACACS+Lista di controllo degli accessi: ACL basata su IP, ACL basata su MAC, ACLDHCP Snooping basato sul tempo, ispezione ARP dinamica, IP Source GuardGestione dual stack IPv4 e IPv6 Interfacce di gestione dello switch: Console e Telnet CLI, gestione web HTTP dello switch, SNMP v1 e v2c, SSHv2, SSLv3, TLSv1.0 e accesso sicuro SNMP v3Gestione SNMP: Quattro gruppi RMON, trap SNMP per la notifica di Link Up e Link Down dell'interfacciaClient TFTP integratoBOOTP e DHCP per l'assegnazione dell'indirizzo IPManutenzione del sistema: Caricamento/scaricamento del firmware via HTTP, doppia immagineFunzioni DHCP: DHCP Relay, DHCP Option 82, DHCP ServerControllo dei livelli di privilegio dell'utenteNetwork Time Protocol (NTP) e SNTPDiagnostica di rete: SFP-DDM, ICMP remote IP pingSyslog remote alarm, System LogSpecifiche hardwareXGS-PON Porte: 16, che supportano ricetrasmettitori XGS-PON/GPON di Classe B+/C+/C++/C+++/D+10GBASE-X SFP+ Slot: 8, che supportano ricetrasmettitori SFP+ 10GBASE-SR/LR, retrocompatibili con ricetrasmettitori SFP 1GBASE-X100G QSFP28 Porte: 2 porte 100G QSFP28, retrocompatibili con 40G QSFP+Porta di gestione: Una porta RJ45 10/100BASE-TXConsole: Una porta seriale RJ45-RS232 (115200, 8, N, 1)RAM: 2048MBMemoria flash: 4096 MBDimensioni (L x P x A): 442,5 x 280 x 44,6 mmPeso: 4.600 g con alimentatore singolo modulareConsumo di energia: 120 watt/409,56BTUPerogative di alimentazione - AC: 100~240V AC, 1,5A max.Requisiti di alimentazione - DC: 36~72V DC, 3A max.Ventola: 4 ventole, flusso d'aria da fronte a retroSwitchingArchitettura di commutazione: Store-and-forwardSwitch Fabric: 176GbpsTabella indirizzi: 128KARP Tabella: 36KTabella ACL: Max. 3840 per IPv4, Max. 1920 per IPv6Buffer dati condiviso: 2MBJumbo Frame: 9KBControllo del flusso: Pressione di ritorno per half duplex, frame di pausa IEEE 802.3x per full duplexSpecifiche XGS-PONVelocità di trasmissione: Downstream: 10Gbps; Upstream: 10Gbps (XGS-PON), Downstream: 10Gbps; Upstream: 2,5Gbps (XG-PON), Downstream: 2,5Gbps; Upstream: 1,25Gbps (GPON)Rapporto di divisione ottica: Fino a 256 per portaDistanza di trasmissione: 20 kmLunghezza d'onda modulo PON: XG(S)-PON: TX 1577nm / RX 1270nm, GPON: TX 1490nm / RX 1310nmPON Tipo di fibra: 9/125um SMF (fibra ottica monomodale)Funzioni Layer 3 Interfacce IP: Fino a 1K interfacce VLAN, condivise da IPv4 e IPv6Tabella di routing: 8K per IPv4, 20K per IPv6Protocolli di routing: Routing statico, RIP, OSPF, BGP, IS-IS, VRRFunzioni di livello 2 Configurazione delle porte: Disabilitazione/abilitazione della porta, disabilitazione/abilitazione del controllo di flusso, controllo della larghezza di banda su ogni porta, rilevamento del loopback della portaPort Mirroring: TX/RX/Both, da molti a 1VLAN: VLAN basate su tag IEEE 802.1Q, fino a 4K gruppi VLAN, stacking/tunneling VLAN IEEE 802.1ad Q-in-Q, Q-in-Q flessibile, GVRP per la gestione delle VLANSpanning Tree Protocol: IEEE 802.1D, IEEE 802.1w, IEEE 802.1sMulticast: Snooping IPv4 IGMP v1/v2/v3, supporto della modalità Querier IPv4, filtraggio e strozzatura IGMP, segnalazione IGMP Proxy, inoltro multicast IGMP, snooping IPv6 MLD v1/v2, Multicast VLAN Register (MVR), fino a 3840 gruppi multicastLink Aggregation: IEEE 802.3ad LACP, aggregazione statica dei collegamenti trunk, supporto di 64 gruppi con 16 porte per gruppo trunk, larghezza di banda fino a 80 Gbps (modalità full duplex), algoritmo di bilanciamento del carico: IP sorgente/destinazione IP/Sorgente + IP di destinazione, MAC sorgente/destinazione MAC/Sorgente + MAC di destinazione Controllo tempesta: Per 100pps, 1-14880Controllo della larghezza di banda: Supporta la limitazione della velocità per ONU / per porta, flusso di almeno 64Kbps, allocazione dinamica della larghezza di banda (DBA) sulle porte PON, supporta SLA (Service Level Agreement)QoS: Interfacce PON: DBA, SLA, limitazione della velocità upstream/downstream in base a ciascun ONT/ONU/HGU, 8 code di priorità su tutte le porte dello switch, pianificazione delle code di priorità: WRR, priorità rigorosa, classificazione del traffico: IEEE 802.1p CoS/DSCP/Precedenza, VLAN ID, QoSRing in ingresso e in uscita basato su criteri: ITU-T G.8032 ERPS RingFunzioni di sicurezzaAccess Control List: Supporta ACL standard e ampliate, ACL basate su IP, ACL basate su MAC, ACL basate sul tempo, ACL basate su: MAC Address, IPv4/IPv6 IP Address, Protocol-number, Sport/dport, ToS/Precedence, fino a 1k vociSicurezza: Crittografia dei dati di trasmissione sull'interfaccia PON, limitazione MAC, MAC sticky, isolamento delle porte, snooping DHCP, ispezione ARP dinamica, protezione della sorgente IPAAA: TACACS+ e IPv4/IPv6 su RADIUSControllo dell'accesso alla rete: Controllo dell'accesso alla rete basato sulle porte IEEE 802.1xFunzioni di gestioneConfigurazione del sistema: Console e Telnet, browser Web, SNMP v1, v2cInterfacce di gestione sicura: SSHv2, SSLv3, massimo 8 sessioni per SSH e connessione telnetGestione del sistema: Gestione dual stack IPv4 e IPv6, SNMP MIB e TRAP, SNMP RMON 1, 2, 3, 9 quattro gruppi, aggiornamento firmware tramite protocollo HTTP/TFTP/FTP attraverso la rete Ethernet, upload/download della configurazione tramite protocollo HTTP/TFTP/FTP, supporto del protocollo LLDP IEEE 802.1ab, client NTP e SNTP, autenticazione RADIUS per nome utente e password di accesso IPv4/IPv6Gestione eventi: Syslog remoto, log di sistemaMIB SNMP: RFC 1213 MIB-II, RFC 1215 Internet Engineering Task Force, RFC 1271 RMON, RFC 1354 IP-Forwarding MIB, RFC 1493 Bridge MIB, RFC 1643 Ether-like MIB, RFC 1907 SNMPv2, RFC 2011 IP/ICMP MIB, RFC 2012 TCP MIB, RFC 2013 UDP MIB, RFC 2096 IP forward MIB, RFC 2233 if MIB, RFC 2452 TCP6 MIB, RFC 2454 UDP6 MIB, RFC 2465 IPv6 MIB, RFC 2466 ICMP6 MIB, RFC 2573 SNMPv3 notification, RFC 2574 SNMPv3 VACM, RFC 2674 Bridge MIB ExtensionsConformità agli standard Conformità alle normative: CE, FCC, LVDConformità agli standard: IEEE 802.3z, IEEE 802.3ae, IEEE 802.3x, IEEE 802.3ad, IEEE 802.1D, IEEE 802.1w, IEEE 802.1s, IEEE 802.1p, IEEE 802.1Q, IEEE 802.1X, IEEE 802.1ab, RFC 768, RFC 793, RFC 791, RFC 792, RFC 2068, RFC 1112, RFC 2236, RFC 3376, RFC 2710, RFC 3810, ITU-T G.9807.1, ITU-T G.987, ITU-T G.988Ambienti operativi: Temperatura: 0 ~ 50°C, Umidità relativa: 5 ~ 90% (senza condensa)Conservazione: Temperatura: -10 ~ 70°C, Umidità relativa: 5 ~ 90% (non condensante)

---

* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.