Cilindro guidato 6100-6101-6110 series
pneumaticocon astaa doppio effetto

Cilindro guidato - 6100-6101-6110 series - PNEUMAX - pneumatico / con asta / a doppio effetto
Cilindro guidato - 6100-6101-6110 series - PNEUMAX - pneumatico / con asta / a doppio effetto
Cilindro guidato - 6100-6101-6110 series - PNEUMAX - pneumatico / con asta / a doppio effetto - immagine - 2
Cilindro guidato - 6100-6101-6110 series - PNEUMAX - pneumatico / con asta / a doppio effetto - immagine - 3
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Tipo
pneumatico
Tecnologia
con asta
Configurazione
a doppio effetto
Materiale
in alluminio anodizzato
Altre caratteristiche
compatto, di precisione, guidato, di arresto
Corsa

Min.: 10 mm
(0,394 in)

Max.: 200 mm
(7,874 in)

Alesaggio

Min.: 12 mm
(0,47 in)

Max.: 63 mm
(2,48 in)

Pressione

Min.: 0 bar
(0 psi)

Max.: 10 bar
(145,04 psi)

Temperatura ambiente

Min.: -5 °C
(23 °F)

Max.: 70 °C
(158 °F)

Descrizione

Questa serie di cilindri pneumatici, è costruita mantenendo ingombri relativamente ridotti e possono essere utilizzati per operazioni di pressatura, avanzamento e prelievo pezzi, in tutti i settori industriali. I cilindri compatti guidati, risultano essere particolarmente indicati nella tecnica di trasporto per spinta e sollevamento di portapezzi, offrendo anche la possibile funzione di arresto ( stopper ) per corse ridotte. Si tratta di unità monopistone compatte disponibili negli alesaggi dal ø12 al ø63, con ottima flessibilità di impiego dove la caratteristica principale è il corpo unico con doppia guida integrata che fa del cilindro una vera e propria unita’ di guida. La guida delle aste è disponibile in due versioni: guida con bronzine autolubrificanti: indicate per assorbire forze trasversali rilevanti e carichi elevati (specialmente nella funzione di stopper) guida con cuscinetti a ricircolo di sfere: garantiscono grande precisione nella guida offrendo, nello stesso tempo, un movimento uniforme a basso attrito , anche nel caso di carichi disassati. I cilindri compatti guidati possono essere utilizzati in tutte quelle applicazioni dove gli spazi sono ridotti e dove si renda necessaria l’antirotazione e la capacita’ di resistere a momenti torcenti rilevanti. Il fissaggio può essere fatto su 3 lati e in 4 diversi modi a seconda dell’utilizzo dei fori filettati, di quelli passanti o delle cave apposite a “T”.

Cataloghi

Fiere

Fiere a cui parteciperà questo venditore

SPS Italia 2025
SPS Italia 2025

13-15 mag 2025 Parma (Italia) Hall 3 - Stand E045

  • Maggiori informazioni
    MIAC
    MIAC

    8-10 ott 2025 Lucca (Italia)

  • Maggiori informazioni
    * I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.