Eiettore in acciaio inossidabile UPD series

Eiettore in acciaio inossidabile - UPD series - PNR Italia
Eiettore in acciaio inossidabile - UPD series - PNR Italia
Eiettore in acciaio inossidabile - UPD series - PNR Italia - immagine - 2
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Altre caratteristiche
in acciaio inossidabile
Diametro dell'ugello

65 mm, 80 mm, 102 mm, 108 mm
(3 in, 3 in, 4 in, 4 in)

Portata

Min.: 63 l/min
(17 us gal/min)

Max.: 592 l/min
(156 us gal/min)

Grado di vuoto

1 bar, 2 bar, 3 bar, 4 bar, 5 bar
(15 psi, 29 psi, 44 psi, 58 psi, 73 psi)

Descrizione

Gli eiettori di miscelazione UPD, il cui design sfrutta l’ effetto Venturi, consentono la circolazione di grandi volumi di liquido. Vengono installati sul fondo di un serbatoio e pressurizzati per spruzzare soluzioni o miscele. Questo flusso crea una forte depressione che permette di trascinare con sé quattro volte il volume di liquido, miscelarlo con una soluzione all’interno dell’ugello e spruzzarlo di nuovo nel serbatoio ad alta velocità. Una pompa da 1 kW accoppiata ad un eiettore di miscelazione UPB può sostituire un normale miscelatore accoppiato ad una pompa da 5 kW. Gli eiettori UPD garantiscono un’alta efficienza di miscelazione e sono convenienti, perché risparmiano energia e sono resistenti all’usura e alla corrosione. Gli eiettori UPD hanno le stesse caratteristiche tecniche dei modelli UPB, ma sono dotati di un attacco con filetto femmina.

Cataloghi

Nessun catalogo è disponibile per questo prodotto.

Vedi tutti i cataloghi di PNR Italia

Fiere

Fiere a cui parteciperà questo venditore

INDUSTRIAL MÄSSORNA ÖRESUND

21-22 mag 2025 Malmö (Svezia) Hall D - Stand 15

  • Maggiori informazioni
    drinktec

    15-19 set 2025 München (Germania) Hall B5 - Stand 380

  • Maggiori informazioni
    * I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.